1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dopo un freddo, nevoso, piovoso Inverno è ora possibile uscire fuori dal letargo, queste immagini sono state riprese in fine Ottobre la Helix, appena prima dell'uiltima Luna la Cone.
Ho fatto una fatica bestia a sviluppare le foto, ho le ossa un sacco arruginite, spero che una calda primavera ristabilisca l'equilibrio perduto.



Queste sono le immagini:

Helix

20 minuti Rosso--20 minuti Verde--20 minuti--Blu---1 ora OIII---1 ora 13nm

OIII sommato al verde ed al blu---13 nm sommato al rosso-

http://www.gioastroimage.it/immagini_000187.htm


Cone


1 ora Rosso--1 ora Blu--1 ora Verde---1,30 ora 13nm---1 ora OIII

OIII sommato al Verde ed al Blu---13nm sommato al Rosso

http://www.gioastroimage.it/immagini_0001fb.htm

Solito metodo di elaborazione.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il mercoledì 7 aprile 2010, 18:28, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Fantastiche, complimenti. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le solite foto di classe. Sempre pulite e dai bellissimi colori. Ottimo lavoro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai pure le ossa arrugginite, ma mi pare che queste immagini scorrano via lisce come l'olio e siano, come sempre, un punto di riferimento.
E poi, onore e gloria per chi continua a fare foto del cielo profondo dai nostri disgraziati cieli e non scappa all'estero con il remoto o con altro!!!
Bravissimo come sempre Giovanni.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era ora che resuscitassi.
A parte qualche stellazza mossa sulla helix non mi sembri tanto arrugginito.
Ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio tutti per la generosità dei commenti.

Ho dimenticato di inserire i dati di rirpesa:


Helix:
20 minuti Rosso--20 minuti Verde--20 minuti--Blu---1 ora OIII---1 ora 13nm

OIII sommato al verde ed al blu---13 nm sommato al rosso-



Cone
1 ora Rosso--1 ora Blu--1 ora Verde---1,30 ora 13nm---1 ora OIII

OIII sommato al Verde ed al Blu---13nm sommato al Rosso



Per entrambe le immagini AA4 ha pesato i colori--Corezzione colore selettiva in PS per correggere la piccola variabile sul Giallo dovuto all'OIII che è leggermente sbilanciato verso il Verde.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, altro che ossa arruginite. :D :D
Splendide.
Mi piacerebbe sapere i tempi di integrazione. Immagino abbia utilizzato i filtri NB.

Ciao.
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, bentornato. Sono tutte e due bellissime, la mia preferenza va sulla Helix :)
Colori ottimali.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentrovato Giovanni :D
sempre delicate e di ottimo gusto estetico, niente da dire.....ottime come sempre :wink: :mrgreen:
complimenti,cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone nebula--Helix Nebula--
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bentornato due foto veramente con il botto!!! :shock: :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010