1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cara lista vi propongo questa immagine realizzata ieri sera.
Di fatto è la prima luce del Newton che ho rimesso a posto, il "Miloptik", se siete interessati c'è un topic al riguardo
viewtopic.php?f=3&t=48239

18x300" @iso800
Canon 40D Baaderizzata, CLS Astronomik
Newton 250 f 5 con MPCC
EQ6 pro
Guida Mz5m su 70/700

Elab DSS, PS, Neatimage,
Allegato:
Leo-Triplet_filtered.jpg
Leo-Triplet_filtered.jpg [ 223.58 KiB | Osservato 394 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il sabato 3 aprile 2010, 13:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bravo milo allora con l'eq6 e il 250 se po fa....io devo ancora privare ma prima devo fare varie modifiche...mi sa che alla fine dovro' cambiare il tubo di lamierino flette che è na meraviglia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatta, soprattutto pensando che è dalla città! :)

Forse puoi tirare fuori altro segnale dall'immagine? Io ci proverei...


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Bravo milo allora con l'eq6 e il 250 se po fa....io devo ancora privare ma prima devo fare varie modifiche...mi sa che alla fine dovro' cambiare il tubo di lamierino flette che è na meraviglia.....

Si si, se po fà :lol:
Come ampliamente discusso in altri topic si è un pò al limite con la EQ6 ma se la serata è senza vento si possono ottenere ottimi risultati.
La lamiera del mio è da 1mm, qualche flessione ci sarà ma dobbiamo accontentarci, credo che un 250 esente da flessioni abbia un peso ed un costo ben superiori ai nostri, forse una soluzione è intubare in carbonio, mi ero informato da Boetto ma ci vogliono oltre 1000 euro, non so se vale la spesa...
Buon lavoro, almeno io mi sono divertito parecchio a fare il Miloptik, fa parte del nostro meraviglioso hobby :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Davvero ben fatta, soprattutto pensando che è dalla città! :)

Forse puoi tirare fuori altro segnale dall'immagine? Io ci proverei...


Cieli sereni!!

Caro Danz, sotto il mio cielo devo integrare ALMENO 2 ore, ieri sera ho avuto poco cielo decente, già dopo mezz'ora le velature avevano compromesso le pose, le ho date lo stesso in pasto a DSS e questo è il risultato, avevo troppa curiosità di verificare le prestazioni della nuova creatura.
Sicuramente potrei tirar fuori comunque altro segnale ma non sono molto paziente in fase di elaborazione, ci dedico una mezz'ora al massimo, devo impegnarmi di più :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Leo triplet dalla città
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bel lavoro! anch'io sto cercando di usare il newton nonostante l'IL ma è un'impresa molto dura :evil: Comunuque complimentei per l'inseguimento e la collimazione!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010