1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio .... prima luce !
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie ancora a tutti per i commenti !

Spero che questa sera ci sia la possibilità di fare qualche altra prova .... al momento ci sono un bel po' di nuvole :(

Dopo qualche giorno ho dovuto riaprire la camera per fare qualche modifica e ne ho approfittato per fare un paio di foto :
Allegato:
KAI4020M_aperta.jpg
KAI4020M_aperta.jpg [ 458.35 KiB | Osservato 135 volte ]
Allegato:
KAI4020M_aperta1.jpg
KAI4020M_aperta1.jpg [ 363.78 KiB | Osservato 135 volte ]


Sono due schede da 10x8 cm, montate una sull'altra. Ci sono un po' di fili in giro, ma in un prototipo credo sia normale ! Nella seconda foto si intravvede il mitico 50mm Zenit.

Se avete curiosità specifiche fatemi sapere.

A presto,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio .... prima luce !
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
complimenti! Questa volta raffreddi tutta la camera invece di una sola sezione (camera fredda)?
Che sistema hai usato per passare fuori i cavi e mantenere l'ambiente stagno?
Vedo che nella scatolina laterale, dove presumo ci sia il TTL e l'FTDI, hai messo un connettore di alimentazione a vite: ottima scelta!

Preparerai di nuovo un sito con la spiegazione su come realizzarla?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010