1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie Angelo !

Ieri quelle nubi a me coprivano la visuale, e poi dici che io sarei messo meglio di te... :shock: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Statisticamente stai messo meglio di me, è evidente che di solito hai agganci molto in alto. :lol: :lol: :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visti! Eloquenti! Addirittura prepotenti!
Mi hanno fatto da apertura per il viaggione in Grande Punto fino alla mia terra, quando li vedevo addormentarsi ad Ovest su uno sfondo molto simile a quello di Angelo :)
Ora sotto con le mozzarelle, panzerotti e vino!
Altro che uova di Pasqua :D
Auguri!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
prepotenti per davvero!

li sto osservando dal lavoro con il mio binocino.

ci stanno belli belli nel campo del 12x


ma è più bello osservarli ad ochio nudo e proiettare a mente il piano equatoriale.


ehhhhhhhhhhh st'astromania è propio bella!!

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
visti ieri sera!
Strada di collina in direzione Ovest, nessuna luce, nessuna casa, i due pianeti erano... prepotenti se davidem mi concede di adottare il suo termine :mrgreen: :mrgreen:

tramontati poi dietro ai monti con tutta la calma del mondo, mentre guidavo è stato proprio un piacere averli come guida ahah! ^^

prossimo passo beccarli con il tele alla congiunzione... A Pasqua prevedono bello, chissà...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io l'altro ieri ho visto il mio primo Mercurio, nascosto tra le nubi faceva capolino (ma purtroppo preso in piedi dalla cappa di inquinamento sulla pianura campana -_-)

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri li ho osservati anche in macchina mentre rincasavo, in 25 anni di astronomia Mercurio a occhio nudo così prepotente (mi piace questo termine usato per l'apparente luminosità! :) ) l'avrò visto forse 3 volte.
Oggi che ho fatto il primo e ho la sera libera certamente pioverà! :evil:

p.s.: Bello scatto Angelo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei stato grande a dircelo!!!!porca boia....non mi è ancora arrivata la telecamera se no domani lo immortalavooooooooo!!!!!ufaaaa....grazie mille....e buona pasqua a tutti gente!!! a voi e a tutti i vostri cari
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Finalmente, dopo due anni che pratico astronomia ho visto il mio primo Mercurio a occhio nudo! Settimana scorsa ero riuscito a scorgerlo col binocolo 15x70, ma questa sera il cielo in Brianza era terso come raramento succede e appena si è fatto un pò più di buio (circa venti minuti fà) ha fatto capolino accanto ad Venere.
Questa osservazione mi ha inoltre permesso di capire che il mio pollice misura, tenendo il braccio disteso, 1,7° di cielo circa. :roll:

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ehilà! :D Ci sono anch'io con il pianeta più interno: immortalato pochissimo fa da una delle mie finestre assieme al fratello maggiore. Per essere uno... scatto urbano non mi pare malaccio... visivamente era un colpo d'occhio davvero splendido, nonostante i lampioni giusto alla mia altezza... Non ho scomodato il ... piccolo samurai (il fidato sessantino giapponese che mi ha regalato, negli ultimi mesi, parecchie soddisfazioni sui pianeti maggiori), ma anche con la semplice compattina digitale e i suoi 4 sec. di esposizione si può ricavarci qualche scatto mica male... Buona Pasqua a tutti!


Allegati:
Commento file: Venere e Mercurio la sera del 6 aprile 2010 da Milano, periferia ovest. Fotocamera Olympus FE-190, posa di 4 sec.
Venere_Mercurio.jpg
Venere_Mercurio.jpg [ 235.24 KiB | Osservato 881 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010