jazz85 ha scritto:
volevo cominciare le mie primissime osservazioni astronomiche con un buon binicolo dato che ora non ho le conoscenze e "l'occhio" per poter usare al meglio UN TELESCOPIO
cosa mi consigliate???
Quella col binocolo o con il telescopio sono modalità di osservazione completamente differente e non credo che una sia propedeutica all'altra.
Certo si può iniziare con una e poi prediligerne un'altra per un periodo e viceversa.
Come in fotografia c'è chi preferisce usare come standard un grandangolo e chi il tele. Sono filosofie e modi di osservare la realtà differenti.
A mio modestissimo parere, una volta stabilito il budget, consiglierei sicuramente un binocolo con prismi di porro ( visto che il primo passo è nell'astronomia ) e un buon treppiede con movimenti fluidi ( come a suo tempo m'è stato consigliato e ne ho trovato sicuramente giovamento

).
Un buon supporto è decisivo quando si comincia a puntare il bino verso il cielo e ne determina la qualità delle osservazioni. Altrimenti si rischia di vedere tante belle stelle trasformate in "stelle filanti". Ti assicuro che è stressante.
Infine e per primo, un cielo buio e, se proprio si è a digiuno, una mappa del cielo.
Si può fare tutto con un minimo di investimento di base.
Prova a fare una passeggiatina in archivio e su binomania; troverai cose interessanti.
salutoni e auguri di buone feste