1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: antoniomicroonde e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve popolo di linuxari!
mi piacerebbe raccogliere in un topic info sulle versioni di software astronomico per winzozz che o girano nativamente anche su linux o che sono supportate tramite WINE (ovviamente per interesse personale da più di un punto di vista ;) ).
Qualcuno può fare qualche test e postare qualche risultato in modo da avere un bel topic organico sull'argomento?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, Cartes du ciel/Skychart c'è per Linux, ma in fondo Kstars è meglio :-P.
Registax 4 e 5 girano anche su Linux, con Wine, ma i risultati sono un po' diversi dal farlo girare su Windows, inoltre alcuni file video non si possono aprire.
PHDGuiding con Wine gira, ma non sono riuscito a fargli vedere la USB quindi è praticamente inutile.
Un mio amico (con debian) ha sostituito GiGiWebCapture con wxAstroCapture.

Magari se integri il tuo messaggio con una lista di sw che ti interessano, si può andare avanti con la recensione.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
...
Un mio amico (con debian) ha sostituito GiGiWebCapture con wxAstroCapture.


mmm mi sa che lo farò anche io allora :D
però per l'allineamento al polo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
però per l'allineamento al polo?

Ehm, non ho mai trovato un sw su Linux che ti aiuta per il bigourdian, ma francamente non mi sono mai posto troppo il problema.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
bella la tua idea...beh posso iniziare io a dare il mio modesto contributo su alcuni sw che ho provato sul mio sistema (Debian Lenny 64bit con librerie a 32 compilate).

* Registax: la versione 5.0 per Linux gira, la 5.0 per windows emulata wine gira. Entrambe però diverse volte sono andate in crash, motivo per cui uso la versione 4.0 per windows emulata wine.

*Reduc: versione per windows emulata wine, nessun problema.

*Skychart, uso l'ultima versione per Linux, tutto bene a parte qualche inconveniente con alcuni tipi di cataloghi: il wds lo legge tranquillamente, l'NGC no...:-(

*Prism: ho scaricato la versione di prova per vedere com'era, lo emulo con wine senza problemi.

*Virtual Atlas of Moon: la versione Linux non mi carica nessun catalogo ed è impossibile visualizzare qualsiasi informazione sulle formazioni lunari. Emulando la versione windows si risolve questo problema, le texture si caricano tutte tranne la LOPAM Photographic.

Altri programmi che uso da Linux e che non mi danno nessun problema: Kstars, Stellarium. Come dice gaeeb ho provato anche wxAstroCapture e mi gira bene...però sul pc fisso dove ho linux...in ripresa uso un portatile con sopra winzoz e per ora sto continuando a usare GigiWebCapture: motivo, wxAstroCapture lo faccio girare sotto linux ma su windows mi da errore di installazione...e non avendo voglia di sclerare ho lasciato semplicemente perdere per ora..:-)
Saluti
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frank_Mizar ha scritto:
...in ripresa uso un portatile con sopra winzoz e per ora sto continuando a usare GigiWebCapture: motivo, wxAstroCapture lo faccio girare sotto linux ma su windows mi da errore di installazione...e non avendo voglia di sclerare ho lasciato semplicemente perdere per ora..:-)
Saluti
Francesco


grazie per le info, a parte le righe quotate :evil:
Ma GiGiWebCapture non funziona sotto WINE?
Non hai avuto bisogno di stazionare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Andrea!
Ho provato or ora. Il tuo programma si installa con WINE ma poi non parte.
Nel menu wine non compare; andandolo a cercare si clikka su .exe ma dà un messaggio di errore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie jasha!
oh noh!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Microsoft Visual C++Runtime Library. Runtime error. Abnormal program termination"

Abnormal brain, do not use. Ho visto da poco Frankenstein Jr, fantastico il motivetto col violino. Arrivo sempre con calma io :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linux e astronomia
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Ubuntu 9.10 ho installato e fatto partire MaximDL con WINE, ma non ho provato l'interfaccia con ccd e magzero.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: antoniomicroonde e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010