1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione pasquale con auguri !
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
C'è già un topic che si riferisce allo stesso oggetto, merito dell'utente "lanabianca" cui va un bel grazie !

Ho voluto mettere quest'altro topic sullo stesso argomento per dare maggiore enfasi alla congiunzione tra i due pianeti Venere e Mercurio, la cui distanza minima sarà raggiunta la sera di Pasqua : l'altro ieri stavano a meno di 3,5° e Domenica 4 Aprile si avvicineranno fino a 3° esatti per poi lentamente riallontanarsi.
Personalmente era da un po' che non coglievo il bagliore di Mercurio ad occhio nudo !

La congiunzione sarà visibile ad Ovest nel crepuscolo, dopo le 20, e resterà ben visibile per parecchie decine di minuti a causa della elevata elongazione Est che i due astri hanno rispetto al Sole (quella di Mercurio raggiungerà il massimo il 9 Aprile con circa 19°) e a causa della inclinazione molto verticale dell'eclittica dopo il tramonto del Sole.

A proposito, lo sapete vero che la data della festività di Pasqua è calcolata con nozioni di astronomia ? E' un evento legato alla Luna e perciò tale data varia parecchio. Quasi tutti gli astrofili lo sanno, ma quasi tutti i non astrofili lo ignorano, provate a dirglielo in questi giorni !

Colgo l'occasione infine per augurare a voi e ai vostri cari Buona Pasqua...
... e buona occultazione (tempo bello forse stasera e da Lunedì prossimo)...
... e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale, tanti auguri di buona Pasqua anche a te e a tutto il forum ovviamente! :)

Gran bell'evento questo, che non voglio assolutamente perdermi...già stasera se possibile, cercherò di osservare Mercurio, a occhio nudo!!
Pensate che non l'ho mai visto sin'ora e quindi l'idea mi emoziona e stuzzica non poco!

Speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiace king, ma ciò non giustifica un 3D doppio, quindi chiudo.
Quello che hai scritto è interessante, potresti riportarlo nel topic esistente viewtopic.php?f=9&t=48167 auguri compresi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010