1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Mi rivolgo ai neofiti di spettroscopia, ed in particolare a coloro che hanno acquistato il reticolo "Star Analyser" o che possiedono ed usano uno spettroscopio.
Ho recentemente ultimato, in previsione del Seminario di Asiago, la traduzione italiana del software di elaborazione spettrale "Visual Spec" di Valerie Desnoux.
Questo, come si sa, è un potentissimo strumento di indagine scientifica, che permette di estrarre informazioni complesse da riprese CCD di spettri molto semplici, e quindi alla portata di tutti,come quelle con lo Star Analyser.
E' un software con una infinità di comandi ed opzioni, e quindi dall'interfaccia utente piuttosto, a prima apparenza, non semplice.
IL Tutorial provvede, entro certi limiti , a colmare questo inconveniente,
Spero di essere stato utile:Il link è:

http://www.lightfrominfinity.org/Tutori ... 20Spec.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie e complimenti per il lavoro enorme

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fulvio for president! :)
Grandissimo lavoro, complimenti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
grazie e complimenti per il lavoro enorme


Grazie per i complimenti,Enrico, quanto al lavoro, è una piccola parte di quello che mi aspetta, ma lo faccio con piacere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto bene, complimenti :D
me lo leggero' con calma.

coglo l'occasione per una piccola considerazione di carattere generale, mi piacerebbe che fosse semplice consultare off-line e stampare in maniera semplice i vari tutorial, sarebbe bello averli, quindi, magari in un formato tipo pdf ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grandissimo lavoro, complimenti.


Grazie anche a te, Pilolli:
Mi aspetto che usando Visual Spec (Valerie Desnoux è veramente in gamba per averlo realizzato) tanti astrofili possano andare + a fondo delle loro immagini, ricavando dati utili delle stelle od altri oggetti, in primis temperatura e classe spettrale,cosa tra l'altro molto utile per gli appassionati di stelle variabili,in secundus tipologia fisica della stella, e tutti i dati che è possibile conoscere con i mezzi a disposizione ed una buona camera CCD.
Ad Asiago si parlerà anche delle possibilità che hanno gli astrofili di dare un supporto alla ricerca scientifica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavoro notevole. Mi tocchera' mettermi a studiare...
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
molto bene, complimenti
me lo leggero' con calma.

coglo l'occasione per una piccola considerazione di carattere generale, mi piacerebbe che fosse semplice consultare off-line e stampare in maniera semplice i vari tutorial, sarebbe bello averli, quindi, magari in un formato tipo pdf


Grazie,Tuvok, OK,metterò tra breve on line anche una versione PDF

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e accattatevi (0€, 0 banner) una stampante pdf!

http://www.bullzip.com/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial di VSpec in italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Lavoro notevole. Mi tocchera' mettermi a studiare...


Beh, Ivaldo: il tuo Soft è ben fatto, semplice e funzionante e direi che per un primo approccio va molto bene.
Tuttavia quello di Valerie Desnoux ha moltissime funzioni, alcune delle quali molto importanti ai fini di un utilizzo scientifico, per contro è un pò ostico e con una interfaccia utente non sempre intuitiva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010