1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Semplice ordine di data mischiate alle foto normali, quindi a caso perchè quelle astro sono pochissime (perlopiù di eventi particolari)...

... PERO' LE STAMPO !!!

Quel che dicono twister73 e Fabiuzzo77 secondo me dovrebbe essere inciso su pietra !

Spero che tutti stampino le proprie foto, dai, almeno le "best-of" !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
king ha scritto:
Quel che dicono twister73 e Fabiuzzo77 secondo me dovrebbe essere inciso su pietra !

Come fece Dio con Napoleone? :P :D

Io le stampo sempre. Soprattutto quelle diurne. 30-40 al mese.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune sono stampate anche 50*70, se è per questo.
Solo che non ho più un posto dove appendere le foto e stamparle in formato 10*15 proprio non mi va.
Se le stampo che sia almeno un 20*30

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 16:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Alcune sono stampate anche 50*70, se è per questo.
Solo che non ho più un posto dove appendere le foto e stamparle in formato 10*15 proprio non mi va.
Se le stampo che sia almeno un 20*30


Confermo, stampate almeno un A4, meglio se A3. Pero' poi sorge il problema di dove conservarle senza che si rovinino. Suggerimenti?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Oddio un pò le ho stampate ma se dovessi stampare tutte quelle a cui per qualche motivo solo legato o mi interessano avrei bisogno di una stanza solo per quelle! :mrgreen:
Ho stampato solo quelle da negativi e solo una percenttuale bassissima.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un'alternativa, per la conservazione delle foto elaborate. Le sempreverdi diapositive!! Esistono servizi che da file vi producono dia con una risoluzione perfetta per l'archiviazione. Non li ho mai provati, ma ci sto facendo un pensierino....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello dell'archiviazione delle immagini inizia ad essere un bel problema, specie quando se ne hanno in quantità importante...

Per quanto mi riguarda, le più belle le stampo, ma solo le più belle, in quanto costa non poco...

Per il resto ho organizzato il pc con tutte sottosezioni (Profondo cielo, Marte, Luna, Saturno, Sole, ecc...), e all'interno altre sotto-cartelline Nebulose, Galassie, Ammassi Globulari ecc... e ancora all'interno altre sotto cartelle con l'oggetto e la data in cui è stata acquisita.

Così mi rimane abbastanza chiaro e solitamente in breve tempo trovo quello che cerco...

I files grezzi sono invece a parte, e in copia anche su un HD Esterno...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Confermo, stampate almeno un A4, meglio se A3. Pero' poi sorge il problema di dove conservarle senza che si rovinino. Suggerimenti?


Il formato 20X30 o 25X30 ci sta benissimo in comodi album fotografici, del tipo di quelli che si utilizzano nei matrimoni, si trovano in qualsiasi cartoleria o centro commerciale a prezzi molto economici :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie a tutti per gli interventi, però focalizziamoci sull'archiviazione dei dati elettronici (files) perchè avere una stampa è senz'altro un modo per non perdere del tutto un ricordo, ma di fatto è persa: se perdo i files originali (fits grezzi) oppure il finale, cosa ne faccio della stampa? D'accordo, ripeto, è un modo per conservare almeno un ricordo, ma vi voglio vedere trattarla con uno scanner per riavere il file ... si fà, ma è comunque un casino e poi comunque la perdita dei fits originali non mi permetterebbe più di rielaborarla.

Allora, ricapitolando, 1 archivio sul disco fisso, 1 su un hard disk esterno e 1 su CD potrebbe già essere una discreta cosa. Altre idee?

Detto questo, ho sentito che con una modica cifra si può "affittare" su internet una specie di sito ma solo per archiviare Mega e Mega di files: qualcuno lo fà o sa come funziona?

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Archiviazione immagini
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non mi affiderei a internet
Il costo di archiviazione su HD esterni oggi è molto basso (meno di 100 euro /TB)
Ti compri un paio di hd esterni e periodicamente fai il backup. Poi li tieni in posti diversi per sicurezza e periodicamente fai uno scandisk (basta una volta l'anno)
Se invece ti affidi a internet devi pagare una quota annua per quanti GB?
E poi? se il server salta? se il fornitore del servizio sparisce?
In fin dei conti affidi qualcosa di tuo a sconosciuti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010