andreaconsole ha scritto:
No, Renzo: il RON è il rumore dovuto all'elettronica, corrisponde al bias, ed è generalmente maggiore dell'errore di quantizzazione che è invece l'errore che si commette leggendo un valore usando un misuratore "discreto" e che non è un vero rumore, ma che è considerato come tale ai fini matematici.
In quel thread anch'io ho ritenuto che il RON fosse il bias portando un esempio
In effetti il rumore di bias è una specie di rumore di sottofondo (chiamiamolo così) che è indipendente dal tempo di esposizione (o almeno in gran parte indipendente). Per questo infatti si riprende il bias con il minor tempo di integrazione possibile.
In questo caso il rumore di bias si sottrae direttamente dal segnale e festa finita.
Segnale di tot e-, bias di x e- = segnale calibrato di (tot-x) e-
Nell'esempio di Paolo invece il RON è il limite di quantizzazione.
Ho tot e- di segnale (ammettiamo 100000 e-) e un RON di 5e-
La conversione sarà di 100000/5=20.000 Adu
E questa è la dinamica del segnale.
Questo è quanto scritto nel thread di cui ho postato il link
Quel divisore di 5e- è perciò Bias (per cui ho una dinamica di 100000-5) e- che poi converto in adu con un altro divisore (quale??) oppure è l'errore di quantizzazione?
Altrimenti un post dice una cosa e un altro dice quella opposta.
E poiché non è possibile che ambedue i post dicano due cose opposte e abbiano entrambi ragione ne consegue che:
1) uno dei due dice cose errate
2) ambedue dicono cose giuste ma usano termini diversi per descrivere la medesima cosa.
Credo che prima di proseguire debba essere chiarito questo punto.
Magari se intervenisse anche Paolo che aveva postato nell'altro Topic sarebbe meglio