1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! :wink:

Eccomi finalmente qui a presentarvi il mio Saturno, ripreso sempre la sera del 28 Marzo 2010, dalle colline di Senigallia con il Celestron C8, Barlow 2x, WebCam Vesta e Filtro IR CUT.
L'immagine è la somma di 1000 frames su 3000, estratti da un filmato da 300" a 10fps.
Il tutto è stato poi elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.
Si tratta del primo saturno ripreso con il C8, collimato per l'occasione.
Il seeing era mediocre e la trasparenza sufficiente, meglio non sono purtroppo riuscito a fare...
Sono comunque abbastanza contento del risultato...peccato solo per un alone fastidioso che avvolgeva il pianeta e per eliminare il quale ho dovuto effettuare un gran lavoro in fase di ritocco con photoshop...

Spero vi piaccia :)


Cieli sereni!


Allegati:
saturno28marzoJPGelabfinale.jpg
saturno28marzoJPGelabfinale.jpg [ 54.04 KiB | Osservato 555 volte ]
ComposizioneMarte28MarzoJPG.jpg
ComposizioneMarte28MarzoJPG.jpg [ 212.42 KiB | Osservato 555 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea!
Il risultato è comunque e senz'altro un punto di partenza!
Semplicemente penso che tu abbia sovra-stimato il seeing nel senso che con una DMK, un C8 ed un seeing 5/10...bhè almeno un pochino di più si intravede la cassini e qualche dettaglio. Penso che il tuo seeing si aggirasse al massimo a punte di 4/10 con medie molto più basse!
Nonostante ciò continua a riprendere ed elaborare: è il miglior modo per migliorarsi ed avere sempre più esperienza sulla valutazione del seeing ed altri fattori quali collimazione e fuoco per esempio.
Bravo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Andrea concordo pienamente con Raf forse potrebbero esserci altri fattori come una messa a fuoco non perfetta ,la collimazione il gamma troppo alto della camera,oppure un seeing proibitivo ma comunque bisogna dargli giù :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si grazie ragazzi! Devo assolutamente migliorare e me ne rendo perfettamente conto...
Purtroppo per l'occasione ho utilizzato la Vesta; ora che ho risolto i problemi con la DMK31 non vedo l'ora di utilizzare quest'ultima :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
lentamente ti stai avvicinando a delle belle immagini.
Questa su Saturno è la tua migliore di quelle fatte finora.
Se vedi bene si "intravede" pure la Cassini immersa nell'impasto dell'anello, percepibile come un sottilissimo contrasto scuro.
Persevera!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo!

Eh si il miglioramento c'è stato anche se è davvero lento, ma spero continuo...spero naturalmente di proseguire su questa strada e di migliorarmi sempre più!

Non devo trascurare alcun dettaglio e curare maniacalmente collimazione e acclimatamento dello strumento, nonchè la messa a fuoco in fase di ripresa!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Eh si il miglioramento c'è stato anche se è davvero lento, ma spero continuo...spero naturalmente di proseguire su questa strada e di migliorarmi sempre più!

Non devo trascurare alcun dettaglio e curare maniacalmente collimazione e acclimatamento dello strumento, nonchè la messa a fuoco in fase di ripresa


Andrea:

Saturno è un soggetto difficile: le tue immagini hanno solo, a mio avviso, risentito del seeing e della camera, che è onesta, ma non a livello delle DMK.
Quindi mi riterrei abbastanza soddisfatto, si tratta di scegliere un momento di buon seeing, e qui casca l'asino, visto il meteo che corre.
La collimazione e l'acclimatamento sono obbligati, ma chi regna veramente è il meteo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Fulvio! :)

Si, sicuramente il seeing e il meteo in generale non mi hanno aiutato, così come aiutano pochi di noi che ci troviamo a riprendere sempre in condizioni critiche pianeti, luna e sole...

Speriamo bene per le prossime settimane...speriamo arrivi un pò di alta pressione! :)

Di sicuro comunque, ora che ho risolto i problemi con la DMK, non vedo l'ora di provare la mia imaging source CCD sul Signore degli anelli!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010