1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Renzo ha scritto:
Ultime domande
Intorno ci sono montagne?
Nella direzione in cui osservavi il cielo era perfettamente trasparente o un po' velato?


per quanto riguarda quello che ho visto io no.
la luce era sopra l'adriatico, quindi io guardandola davo completamente le spalle agli appeninnin che saranno lontani una 60ina di Km.
la visibilità era perfetta e non c'era vento

PS Renzo, visto che tu sei esperto in fotografia, potresti dare un'occhiata a questo topic?

viewtopic.php?f=15&t=48212

magari riesci ad aiutarmi

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...volevo correggere un errore che ho commesso nel primo ms non è a nord-ovest a a sud -ovest che ho visto l'evento...scusatemi tanto ma ho sbagliato a scrivere...!!!
da quello che ho capito anche SkyOne4 ha visto quelle luci!!!!solo che io le ho viste un paio d'ora prima ...forse a causa della latitudine....

...Celi Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
Renzo ha scritto:
Ultime domande
Intorno ci sono montagne?
Nella direzione in cui osservavi il cielo era perfettamente trasparente o un po' velato?


per quanto riguarda quello che ho visto io no.
la luce era sopra l'adriatico, quindi io guardandola davo completamente le spalle agli appeninnin che saranno lontani una 60ina di Km.
la visibilità era perfetta e non c'era vento

PS Renzo, visto che tu sei esperto in fotografia, potresti dare un'occhiata a questo topic?

viewtopic.php?f=15&t=48212

magari riesci ad aiutarmi

Per l'ultima domanda ho visto che hai già risolto.
Per il resto a questo punto non saprei cosa dirti. La domanda nasceva dal fatto che in altre occasioni sono state avvistate luci che poi erano in realtà i fari di un'auto in salita che si riflettevano sulle nuvole. Per questo ho domandato della presenza di montagne nei dintorni o se il cielo era velato.
Per il discorso errore di puntamento (nordovest vs sudovest)cerca di stare attento la prossima volta perché sono informazioni che possono fuorviare molto.
Però a sudovest in prima serata c'è Venere di mag. -3,92
Avresti dovuto averlo come riferimento.
Venere tramonta intorno alle 21 per cui può darsi che essendo basso sia sparito poi dietro qualche ostacolo o qualche nuvoletta
SkyOne4 può aver visto lo stesso oggetto (nel caso in cui fosse Venere) solo se più alto sull'orizzonte. Altrimenti sono due oggetti diversi. Ma se quando fate questi avvistamenti non date qualche riferimento con le stelle in cielo è impossibile risalire con certezza a ciò che è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda ...mi dispiace molto dell'errore,io sono un neofita!!!!mi sono fatto prendere dall'entusismo ed ho sbagliato a digitare ...così mi fai sentire in colpa di un qualcosa che volevo soltanto rendere comune!
se ti devo dare delle cordinate posso dirti che si trovava perpendicolarmente rispetto le Pleiadi molto basso sull'orizzonte!!!
scusami di nuovo ....
cmq stasera sarò lì, pronto a vedere se la cosa si riverificherà per poi trarne delle conclusioni !!!

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che non ti accuso di niente.
E' solo che a volte dando delle coordinate errate si induce in errore l'interlocutore e alla fine non ottieni la risposta.
Considera che anch'io in questo topic mi sono reso conto di avere fatto lo stesso errore.
Invatto Arcturus è a nord est e non a nord ovest, in questo periodo.
Come vedi sbagliano i principianti e sbagliano i "vecchietti" :wink:

Dicendomi basso sull'orizzonte "sotto" le Pleiadi hai risolto il problema.
Guarda con un programma tipo stellarium o tipo Cartes du ciel (gratuiti) cosa c'era in queste sere basso sull'orizzonte, poco dopo il tramonto, e sotto le Pleiadi.
Vedrai che c'era solo un oggetto con le caratteristiche che hai detto.
Comincia per V ed è un pianeta. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Renzo ha scritto:
Dicendomi basso sull'orizzonte "sotto" le Pleiadi hai risolto il problema.
Guarda con un programma tipo stellarium o tipo Cartes du ciel (gratuiti) cosa c'era in queste sere basso sull'orizzonte, poco dopo il tramonto, e sotto le Pleiadi.
Vedrai che c'era solo un oggetto con le caratteristiche che hai detto.
Comincia per V ed è un pianeta. :mrgreen:



Mi hai anticipato Renzo :D
Bastava dare solo qualche info in piu' e tutto si sarebbe risolto in poco tempo :mrgreen:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...su stellarium l'avevo visto ...ma ancora mi convincie la sua dimensione "enorme"...Può darsi che sia soltanto un effetto ottico come succede per la luna quando si trova nell'orizzone che sembra più grande...!!!!Questa sere non ho potuto osservare niente per via delle nuvole...domani ci riprovo!L'estate scorza Venere era visibile dalle 03.10 circa, fino all'alba.... adesso che ricordo, appena spuntava dall'orizzonte assumeva un colore arancio per via dell'atmosfera più spessa da superare dalla luce...
speriamo che domani non scappi o si nascondi tra le nuvole!!! :D

...Cieli sereni!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 12:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
veramente io ho dato un 'indicazione precisa..all'incirca le 22 come ora e poco sotto sirio.
Poi non so se fosse venere ma le mie sono state come due lampi globulari di luce arancio e poi piu niente..potrebbe essere stato anche una rifrazione atmosferica di venere che scendeva in quel momento sotto l'orizzonte no?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow....sembra fantascienza....ma hai detto che lampeggiava no? Venere lampeggia?(non ci credo io agli ufo però se ha detto che lampeggia...)bah....vai a capire 8)
cieli sereni
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
SkyOne4 ha scritto:
veramente io ho dato un 'indicazione precisa..all'incirca le 22 come ora e poco sotto sirio.
Poi non so se fosse venere ma le mie sono state come due lampi globulari di luce arancio e poi piu niente..potrebbe essere stato anche una rifrazione atmosferica di venere che scendeva in quel momento sotto l'orizzonte no?


Possono essere state semplicemente due meteore e magari qualcuno dei due (data la descrizione) poteva essere un bolide.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010