1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
bho....non credo...
no so quanto sia grande la luce che ha visto Ale....quella sopra ad Alba Adriatica era una bella palla (anche se i contorni non erano prorpio esattamente sferici)...non so dire ovviamente a che altessa fosse e a che distanza si trovasse dalla costa (sembrava stesse ferma sopra l'adriatico), però aveve le dimensioni di una palla da basket a qualche metro di distanza....era di gran lunga più grande e luminosa di venere o giove...non vorrei esagerare, ma direi che come "area" sarebbe paragonabile a quella occupata dalle pleiadi viste ad occhio nudo...

@Giancarlo93
non era la ISS, perchè era troppo più grande e luninoso, inoltre avere un colore sull'arancione, mentre quando vedo passare la ISS sembra un pianeta molto luminoso sì, ma pur sempre giallo e di dimensioni assolutamente non paragonabili alla "sfera di luce".
quest'ultima, inoltre, è rimasta immobile per più di 10minuti...per lo meno dalla mia prospettiva determinava questa visione...mentre la ISS si sposta e pure velocemente...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
valerio galiffa ha scritto:
non vorrei esagerare, ma direi che come "area" sarebbe paragonabile a quella occupata dalle pleiadi viste ad occhio nudo...

:? :? :? Perplesso.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancarlo!!!!
avevo letto qualcosa sui satelliti ma delle orbite non sapevo niente!!!grazie ancora!!!
chi sa ,se mi hanno fotografato!ahahahahah! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la luce gialla a nord ovest a che ora l'hai vista e restava più o meno nella medesima posizione?
In caso positivo poteva essere Arcturus (alfa Bootis)
Per l'altra osservazione può essere benissimo una meteora.
E' possibile vederne anche in concomitanza con satelliti o altro. Sono solo coincidenze

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...la luce in stallo non poteva essere una stella perchè era troppo grande e luminosa anche paragonato ad un pianeta come Venere !!!!e da dire che li ancora si faceva del tutto notte!!!!

Ciao...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AleM31 ha scritto:
...la luce in stallo non poteva essere una stella perchè era troppo grande e luminosa anche paragonato ad un pianeta come Venere !!!!e da dire che li ancora si faceva del tutto notte!!!!

Ciao...

Escludendo i dischi volanti e cercando di dare una spiegazione plausibile hai visto i fari di un aereo in fase di atterraggio all'aeroporto di Pescara.
Considera che le luci di atterraggio di un aereo, se viste frontalmente quando l'aereo comincia la discesa sono visibili a decine di km di distanza ben più luminose di una stella e sono di colore giallastro ci sono serie possibilità.
Il grande ovviamente lo considero in relazione alla visione con cui ci appare un oggetto molto luminoso al buio. Sirio è un puntino come la stella polare ma ci appare più grande in quanto più luminoso, tanto per fare un esempio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ciao Renzo, io studio a Chieti (sta attaccata all'aereoporto di Pescara) e ti assicuro che quella non era di certo la luce di un aereo in fase di atterraggio per i seguenti motivi:
era troppo grande
era immobile
dopo piu di 10minuti ha iniziato ad affievolirsi prima di sparire completamente

io ho pensato subito ad una meteora, ma una cosi grande, immobile e soprattutto persistente non l'avevo mai vista

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...comunque sono piuttosto sicuro che non si tratti di un aereo in atterraggio, in quella direzione è pressochè impossibile che si tratti dell'aereoporto di Pescara o di qualunque altro aereoporto militare...ne vedo spesso di aereoplani atterrare e confermo come sia del tutto diversa la luce che emanano rispetto a quanto ho visto ieri sera...! Dubito anche si tratti di stelle, la dimensione esclude senza dubbio tale possibilità...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultime domande
Intorno ci sono montagne?
Nella direzione in cui osservavi il cielo era perfettamente trasparente o un po' velato?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
come si fanno a vedere su stellarium??bo io ho l'opzione in basso a destra satellite inserito..
ma la mia versione è quella aggiornata 010.3 (si correggono alcuni bug presenti con vista mi pare)
Poi permette di controllare il tele da remoto.

Cmq il satellite che passa faceva un arco passando alla massima altezza sotto rigel..e poi scompariva scendondo all'orizzonte.

cmq ieri sera dopo aver letto questo topic sono sceso giu a buttare la spazzatura e guardando in direzione di sirio..erano circa le 22 ho intravisto un paio di globuli sull'arancione..tipo flash..poi piu' niente.
mi sono chiesto tra me e me "mi sono fatto influenzare??" :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010