1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
Ieri sera verso le 20,30 il cielo sopra Ravenna si è aperto come miracolosamente.....sono uscito e ho piazzato il mio sessantino. Ho acceso il pc e ho guardato dove doveva essere il Signore degli Anelli. Seguendo i vostri consigli (fare collegamenti fra le stelle per arrivare a quella che cerchi) l'ho trovato al primo tentativo. Non vi dico la gioia quando, dopo averlo puntato l'ho messo a fuoco ed è comparso l'anello!!! Per farla breve, sono rimasto a guardarlo per quasi due ore, facendo vari tentativi (essendo completamente nuovo dell'argamento) con i due focali che ho e con la barlow.
Esperienza moooolto bella. C'è una cippa di differenza fra vederlo fotografato da altri e vederlo "live" con il tuo telescopietto. Certo che lo vedevo piccolo ma era reale!!!!
Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi avete dato!!!

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lupin III ha scritto:
C'è una cippa di differenza fra vederlo fotografato da altri e vederlo "live" con il tuo telescopietto. Certo che lo vedevo piccolo ma era reale!!!!


Questa è la frase che forse meglio descrive la prima vera osservazione di Saturno di tutti noi. :) :) :)
Almeno io mi ci riconosco a pieno, ed era il lontano '93! :D
Complimenti per la prima volta col signore degli anelli!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sono felice per te; vedi che non c'è bisogno delle coordinate :wink:
Ora inizia a compilare una lista di oggetti da osservare partendo da quelli più luminosi e tra questi scegliendo quelli molto vicini a stelle visibili ad occhio nudo. Disegna la strada e vai, vedrai quante soddisfazioni quando l'oggetto sarà nell'oculare :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehhh...si la soddisfazione ci sta tutta!!!!!!
ti senti veramente realizzato dopo che l'hai inquadrato....hai ragione a vederlo nell'oculare del tuo tele anche se piccolo ti senti soddisfatto..perchè ci sei riuscito tu!!
ciaoooo
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 18:37
Messaggi: 3
Località: Cagliari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi ricordi, che hai riesumato col tuo entusiasmo!! la prima volta su Saturno è L'Esperienza :-)
buona continuazione dunque!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
L127 ha scritto:
Ciao,
sono felice per te; vedi che non c'è bisogno delle coordinate :wink:
Ora inizia a compilare una lista di oggetti da osservare partendo da quelli più luminosi e tra questi scegliendo quelli molto vicini a stelle visibili ad occhio nudo. Disegna la strada e vai, vedrai quante soddisfazioni quando l'oggetto sarà nell'oculare :D

Luca


Ciao L127,
ieri sera credo di avere individuato anche Marte, partendo dalla cintura di Orione e tracciando una "quasi" retta. Non ho puntato ed osservato perchè ero stanco (e già soddisfatto per la serata) ma stasera, cielo permettendo, provo a vedere se ci ho preso...

Domanda: Vicino a Saturno, a "sinistra in alto" c'era una stella che ad occhio nudo non si vedeva. Possibile che fosse Denebola???
Bye

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
Mi sa che ho detto una fesseria su Denebola......io la vedevo a sinistra in alto ma....dimenticavo che il tele mi rovescia destra sinistra.....

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Il primo Saturno non si scorda mai. :D
Lupin III ha scritto:
Ciao,
Domanda: Vicino a Saturno, a "sinistra in alto" c'era una stella che ad occhio nudo non si vedeva. Possibile che fosse Denebola???
Bye

Abbiamo bisogno di più informazioni, dire a sinistra perde di significato se con l'oculare per comodità di osservazione hai abbinato una diagonale.
Poi ci occorre sapere se la vedevi nello stesso campo di osservazione contemporaneamente a Saturno oppure se la vedevi spostando il tubo visto che Denebola dista di ben 7° dal pianeta, una tale di misura non è coperta da quasi nessun binocolo astronomico.
Se vedevi un puntino fioco poco distante dal pianeta e pressapoco sul piano degli anelli allora hai visto quasi sicuramente Titano, io col il mio sessantino lo scorgo.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Ultima modifica di Nemo il giovedì 1 aprile 2010, 17:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Lupin III ha scritto:
Mi sa che ho detto una fesseria su Denebola......io la vedevo a sinistra in alto ma....dimenticavo che il tele mi rovescia destra sinistra.....

ops... alla mia domanda ti sei già risposto da solo. :oops:

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Ultima modifica di Nemo il giovedì 1 aprile 2010, 17:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010