Ciao,
rialzo il topic per dire che ieri sera ho provato il biadesivo: ho acquistato il millechiodi della pattex che già conoscevo. Ho adattato al 20x90 un red dot a punto rosso, quello base che era in dotazione al mak127.
In sintesi: il fissaggio sullo scafo di uno dei due tubi del 20x90 non mi ha convinto, meglio collocarlo sulla piastra della vite centrale che blocca la regolazione della distanza interpupillare.
Poichè il puntamento non deve essere ultrapreciso, visto il campo del binocolo, è stato sufficiente applicare la basetta ben parallela ai tubi e già ho ottenuto un allineamento sufficientemente preciso.
Ho fatto una prova sugli ammassi di auriga dal terrazzo con luna piena e li ho presi all'istante
Devo dire che provando a puntare col red dot e senza, ho notato una differenza notevole di posizionamento, nel senso che senza cercatore, fare più di qualche grado di errore è facilissimo e non sempre è semplice riorientarsi direttamente sulle stelle.
Sono soddisfatto
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/