1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2403
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La serata successiva a quella di M81 e M51 ho ripreso di nuovo.. la trasparenza era notevole, infatti l'SQM-L misurava 20.80 subito all'inizio della notte astronomica.. purtroppo assieme all'ottima trasparenza è arrivato pure il vento a raffiche che mi hanno fatto buttare buona parte delle pose e gia nei raw si vedeva che il seeing degradava progressivamente posa dopo posa....

l'ho ripresa da poco prima che culminasse fino a pochi millimetri dalla collisione con la colonna.. poi ho preferito spostarmi altrove.. Solo 15 da 5 minuti a 800ISO su un soggetto che ne avrebbe meritati molti di piu.. da integrare con altre pose appena luna e meteo lo permetteranno.. soliti Dark Flat e Bias

modus operandi simile alle altre foto.. DSS, Pixinsight, Iris e Photoshop.. un po di noiseninja su verde e rosso.. il grosso del segnale dei bracci deboli era nel blu e quindi anche se rumoroso non l'ho toccato..


Allegati:
ngc2403_pic_iris_forum.jpg
ngc2403_pic_iris_forum.jpg [ 502.66 KiB | Osservato 293 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2403
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il seeing ti ha spappolato molto le stelle e il dettaglio, comunque una buona ripresa.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010