1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sempre nella serata del 23, oltre alla triade abbiamo ripreso anche la vallis Alpes, questa volta sia con la mia LU075M che con la Skynyx 2-1 di Mario.
Facile maschera sfocata con la mia LU075M, solite tribolazioni con la 2-1.
Ecco i risultati, a voi l'ardua sentenza.

Cieli immobili

Tiziano


Allegati:
Commento file: LU075M
vallis_alpes_20100323_ 2011_oliv.jpg
vallis_alpes_20100323_ 2011_oliv.jpg [ 256.19 KiB | Osservato 879 volte ]
Commento file: Skynyx 2-1
vallis_20100323_2038_oliv.jpg
vallis_20100323_2038_oliv.jpg [ 469.9 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LU075M :wink: ..
Dettaglio e incisivita' migliore. :wink:

Avete usato due formati differenti?
I grandi formati, sono duri da elaborare.!!!..

Avevate lo stesso seeing?..

Grazie.

" Dimenticavo, Magnifica " :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendida!

Da parte mia è davvero difficile dire quale preferisco...tutte e due molto belle, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie a Pippo e Andrea.
Entrambe le immagini sono a piena risoluzione delle rispettive camere, che hanno ovviamente sensori molto diversi, pixels da 7.4 micron per la 075M contro i 4.6 micron della 2-1.
Attenzione Pippo che la scala immagine trae in inganno, allego il confronto a parita' di scala, ora dimmi quale preferisci e ti diro' quale e' la camera usata :wink:

Tiziano


Allegati:
confronto valli.jpg
confronto valli.jpg [ 393.67 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Tiziano :) due ottime immagini ma nell prime due la Lu075 sembra più incisa ma la risoluzione è differente quindi difficile da giudicare.
nell'immagine messe a fianco quella di destra sembra più incisa ma forse potrebbe dipendere da un piccola differenza di seeing che a distanza di 5 minuti potrebbe variare oppure ad un elaborazione differente.
comunque ottime immagini

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella di sinistra la preferisco, come pulizia, e lieve incisivita' migliore.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece la penso al contrario!!!
Meglio quella con la skynyx, ha più dinamica e soprattutto è più pulita e questo vuol dire che può essere oggetto di qualche filtro aggiuntivo senza aumentare nel rumore.
Mi sono permesso di fare un resampling dell'immagine portandola alla stessa focale della Lumenera. Ho notato che l'immagine aveva mola dinamica ed aveva quindi molto margine ancora per l'elaborazione. Ho semplicemente cercato delicatamente di tirar fuori poco poco di più senza toccare il rumore. Il risultato lo vedete da voi. :wink: Spero Tiziano che non ti sia dispiaciuto e che tu possa comunque apprezzare quel pelo d'incisone e contrasto in più ripeto senza aumentare affatto il rumore...anzi!
Aggiungo che nonostante la stessa focale ma minor campionatura dovuta ai pixel maggiori della Lume, penso che tu avresti dovuto aumentare la focale in ripresa con quest'ultima. Infatti il tuo 410mm ha dinamica da vendere e la focale campionata dalla skynyx è senza dubbio più indicata per il tuo strumento. E' ovvio quindi che se in un secondo momento noi andiamo a ridurre la campionatura, ne giova senz'altro rispetto alla sorella più piccola. Se aumentavi la focale anche con la Lume forse avevamo un paragone migliore.
Nel frattempo, a mio modesto avviso, per la focale che tu hai ripreso il risultato è senza dubbio a favore della Skynyx. Aspettiamo un paragone a medesime focale di campionamento in ripresa!
Raf


Allegati:
vallis_20100323_2038_oliv_res.jpg
vallis_20100323_2038_oliv_res.jpg [ 292.47 KiB | Osservato 827 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io preferisco quella della Skynyx, che e' quella a destra nel confronto.
La differenza non e' cosi eclatante pero'.
Per Raf: grazie della rielabolazione, se vuoi ti mando il fit originale dal quale puoi ricavare molto di piu', io ho l'impressione di non avere ancora trovato la strada giusta.
Per quanto riguarda la focale penso di essere ben campionato con la mia LU075, in pochi casi potrei usare efficacemente i pixels piccoli della 2-1, forse l'ideale sarebbe avere pixels da 5.5 micron, infatti era quello il mio progetto originale.
Tieni presente che il mio target principale sono i pianeti, non la luna.

Grazie a tutti e alle prossime :D
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Attenzione Pippo che la scala immagine trae in inganno, allego il confronto a parita' di scala, ora dimmi quale preferisci e ti diro' quale e' la camera usata :wink:

Tiziano



Personalmente preferisco quella a destra :)
Ma sono entrambe bellissime...magari io riuscissa a fare qualcosa di anche solo lontanamente paragonabile!!

Complimenti ancora! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 camere per una vallata alpina
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
..cut...
Per Raf: grazie della rielabolazione, se vuoi ti mando il fit originale dal quale puoi ricavare molto di piu', io ho l'impressione di non avere ancora trovato la strada giusta...cut...


Mandamelo! Vedo quanto riesco a spremerla! :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010