1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok,
oggi tiro fuori tutto il marciume nel HD :D

(solo perche' qualche giorno fa ho fatto ordine nel hd)
E' la mia prima prova di miscelazione Halfa con LRGB.
Purtroppo il full-size non e' molto "full" perche' non ho curato bene il centramento dell'oggetto nelle varie notti.

(L+HA)(HA+R)-G-B
RGB: 6x300s
L:9x300s
HA:5x1800s

Non mi chiedete perche' ho miscelato cosi' i canali. E' gia' un miracolo che non e' venuta fuori verde.. :mrgreen:

http://astro.xchris.net/?q=node/236 (Cliccate su Original)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Chris!!!

E' davvero bellissima e poi personalmente adoro le planetarie!!
Ma quanto è estesa questa?! :shock:

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm...
ok, i tempi sono chiari... ma con cosa l'hai fatta? :)

Non è male, alla fine, ma forse ti sei mangiato qualcosa in elaborazione. Le zone tenui mi sembrano sparite ma non capisco perché.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Danz e Pilo :)
Ho fatto tutto con Apo15cm + st8

Pilo la abell 21 e' parecchio debole, tanto che nel RGB c'era veramente poco.
L'halfa ha aiutato parecchio.


Come solito comunque non esagero a tirar fuori le parti deboli. Qualcosa di extra c'e' ma e' immerso nel rumore. (tieni conto che non riprendo dalla montagna... c'e' IL )

Le parti deboli di abell21 sono veramente deboli.Serrvirebbe piu' posa e un cielo migliore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me dovresti far solo ancora 1 oretta di colore per le stelle, ma comunque nonmi dispiace.

Cacchio anche del cielo pugliese si lamenta!!
che vuoi il cielo australiano? :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, da un sito inquinato è un'ottimo risultato.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti Chris!

Una bella ripresa per questa anziana planetaria. Da notare l'interazione con il mezzo interestellare dovuta al moto della stessa e al fatto che la stella centrale sia leggeremente decentrata rispetto al centro geometrico.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima veramente!!ora non posso dire nient'altro sulla foto(intendo critiche) anche perchè non ne avrei :D
ciao grande sei stato bravissimo!!

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 21 - Medusa
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un po' in ritardo ma ci tengo a ringraziarvi per i commenti.
E' stata una ripresa un po' sofferta e martoriata dal maltempo :)
Grazie ancora
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010