1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
un rivenditore friulano ha deciso di importare gli explorer scientific 100 gradi, direi che era ora, aspettiamo solo i prezzi adesso, tra l'altro è uscita la focale di 9mm oltre alle già note 20 e 14mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono i cinesotti? :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
fatti in china assemblati in u.s.a. mi pare, ma ci sono i zhumel/tmb totalmente cinesi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raga, vi ricordate che è lecito fare i nomi dei rivenditori, vero?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottica San Marco! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
fatti in china , assemblati in usa?? :?
Cioe' sarebbero il contrario dei televue :?

Che senso avrebbe assemblarli dove la manodopera costa 10volte di piu??
Comunque saranno sicuramente una buona alternativa agli Ethos.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, come che senso ha? Ha senso perché i controlli di qualità li fanno lì...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vale75 ha scritto:
Che senso avrebbe assemblarli dove la manodopera costa 10volte di piu??


Beh, la parte di "integrazione" è critica quanto quella di fabbricazione delle superfici. Probabilmente lo fanno per fare il controllo qualità "in loco". Oppure non vogliono trasferire il know-how sul waterproof :mrgreen:

Ecco, mi ha preceduto giancarlo :)

Edit: ma in effetti... i televue sono fabbricati in USA e assemblati in Cina? E poi che fanno li controllano lì o li risballottolano per mezzo globo per controllarli? O_o

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
wide ha scritto:
un rivenditore friulano ha deciso di importare gli explorer scientific 100 gradi, direi che era ora, aspettiamo solo i prezzi adesso, tra l'altro è uscita la focale di 9mm oltre alle già note 20 e 14mm

ora sul sito

9mm 100° 50,8mm 399,00
14mm 100° 50,8mm 439,00
20mm 100° 50,8mm 519,00

circa 25-30% in meno degli ethos su listino e un minimo di onestà intellettuale:
<<L'ispirazione per gli oculari ultra grandangolari deriva da diversi progettisti. Wright H. Scidmore brevettò diversi progetti di oculari ultra grandangolari negli anni 60 per il governo USA. Carl Zeiss creò diversi oculari da 110° e 120° di campo apparente per i periscopi dei sottomarini U-boat prima della Seconda Guerra Mondiale. Questi oculari grazie al loro elevatissimo campo apparente non solo offrivano una visione estremamente panoramica ma anche un elevato rilassamento dell'occhio consendo all'osservatore di prestare attenzione a piccolissimi dettagli per lunghi periodi.>>
quindi è dato per ovvio che tra qualche anno metteranno sul mercato il 120° a prezzo ancora maggiore, frutto di una tecnologia vecchia di mezzo secolo :mrgreen: 8)
GG come dicono online
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: es 100 gradi anche in italia
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
i prezzi sono allettanti ma gli oculari "sconosciuti", aspettiamo i pionieri dell'acquisto :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010