sottrazione del dark e del bias cmq non tolgono completamente quel tipo del rumore, ma aumentano semplicemente il rapporto segnale rumore (trascuriamo la luminosità dle cielo quella nn centra nel discorso che vogliamo fare noi)
il rumore di dark è lineare nel tempo (circa quindi se fosse per lui una posa da 5 min equivarebbe a 5 da 1min) ma il rumore di lettura (bias) è costante, perchè è un rumore aggiunto dal sistema elettronico che va a leggere il valore di elettroni raccolti dal ccd, quindi togliendo il rumore termico (dark) una immagine da 50 minuti ed una da 30 secondi, hanno lo stesso identico rumore di lettura di conseguenza quando sommi le immagini per integrare, questo rumore si somma (cioè usando l'esempio precedente una immagine da 5 minuti ha un rumore bias 5 volte inferiore a una somma di 5 immagini da 1 minuto)
tutto qui il trucco
la cosa migliore è arivare a non saturare il sensore (se possibile, altrimenti si possono recuperare le zone sature con pose più corte) e cmq rimanere nella zona in cui il rumore termico rimane lineare (se no si peggiora il rapporto segnale rumore), ma il trucco è più la posa è lunga meglio è (salvo le premesse precedenti)
certo che fotografi un oggetto di cui il numero di fotoni della parte più elusiva, dopo tot minuti supera il numero di "fotoni finti" del rumore bias, non ti conviene superare questi tot minuti, ma solo per evitare problemi, questo perchè durante lo stretching non hai bisogno di tirare troppo i livelli evidenziando quel rumore!
speri di essere stato chiaro....