1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, sto lavorando al Saturno acquisito nella serata del 28 marzo scorso, con il C8, Barlow 2x e WebCam Vesta con Filtri IR CUT.

Il problema è che andando ad elaborare il video (1000 frames su 3000 acquisiti), mi trovo il pianeta con un grande alone più scuro tutt'intorno...

Siccome non è la prima volta che mi succede, volevo cercare di capire cosa può causare questo problema!
Voi che dite??

1. eccessivo uso dei filtri Wavalet?
2. errato valore di Adu in acquisizione? Sotto esposizione? (avevo un valore di circa 200ADU)

grazie, spero che magari la discussione possa tornare utile anche ad altri utenti!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posta un'immagine elaborata con il problema e un singolo frame così che la situazione sia più chiara.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Danz :mrgreen: credo di sapere qual'è il tuo problema :è come un doppio bordo scuro intorno all'anello ed al pianeta ma solo nella metà o inferiore o superiore rispetto a come hai orientato il pianeta .è semplicemente che in acquisizione gli dai troppo blu e comunque si può togliere o desaturando oppure con il selective color di photoshop.fammi sapere :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Phoenix! Dopo ci provo!

E' proprio così!!
Dopo vi posto l'immagine esplicativa...ora sono a lavoro!


ciao :)


PS. ecco il saturno provvisorio...Sto cercando di togliere quell'alone orrendo con il timbro clone...vi sembra una tecnica fattibile? Perchè se lo eliminassi e togliessi un pò di rumore l'immagine non sarebbe così brutta...peccato però dover fare i conti con un difetto di partenza così marcato...


Allegati:
saturno28marzoProvaxForum.jpg
saturno28marzoProvaxForum.jpg [ 108.18 KiB | Osservato 626 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Modificare le immagini in modo "definitivo" sui pixel non è proprio il massimo come regola generale.
Cerchiamo sempre di capire cosa ci porta ad un determinato risultato e se si può agire in futuro in acquisizione o ancor prima nella collimazione/temperatura del setup.
In questo caso noto due fattori importanti:
- una non adeguata collimazione che è prima fonte dell'artefatto;
- una gamma in acquisizione troppo bassa.
Se l'immagine fosse di importanza vitale la si può anche mettere a posto usando una maschera selettiva di livelli o di curve, ma prima di arrivare a queste operazioni che portano a vedere più o meno bene il soggetto è bene rivedere tutti i passi e non fissare la propria attenzione solo sul risultato finale voluto a qualsiasi costo. ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonello...

Sulla collimazione è vero, resta il mio più grande limite...e pensare che ho fatto collimare lo strumento sul banco ottico a 10mt di focale...non c'è nulla da fare devo assolutamente farlo ogni volta e prenderci la mano!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea hai mai provato le bob's knob?

Sono fantastiche :wink:

In una srata ci ho preso la mano :mrgreen:

Per 20 euro credo sia l'acquisto più importante ed economico per il C8 :?

Saluti

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì Elio,
che io sappia le dovrebbe aver prese, giusto Danzi? :)
Anche io le trovo comodissime anche se ho sempre quella strisciante paura, quando sono all'oculare, di mancare il supporto del secondario e lasciare la ditata sulla lastra.. :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ragazzi, ho le Bob's e le ho montate....ma devo prendere confidenza con la collimazione dello strumento...


Inoltre temo di trascurare molto il fattore acclimatamento, che invece credo sia mooolto importante!

Cieli sereni, devo migliorare e intendo mettermi sotto!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Si ragazzi, ho le Bob's e le ho montate....ma devo prendere confidenza con la collimazione dello strumento...
Inoltre temo di trascurare molto il fattore acclimatamento, che invece credo sia mooolto importante!


Ecco allora abbi pazienza...tira fuori il pupo prima di cena, ti fai una bella abbuffata e bevuta 8) , poi monti tutto e... è passato il tempo minimo :cry:

Io è tre sere che lo faccio ma quando è il momento arrivano le nuovole :evil:
e rismont tutto...che frustrazione :?

Danziger ha scritto:
Cieli sereni, devo migliorare e intendo mettermi sotto!! :)


Dai dai che un buon principio è già metà dell'opera :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010