1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ieri sera ho realizzato la nebulosa scimmia NGC2175, l'immagine è stata realizzata con antares callisto CCD MZ-9 Eq6-pro, ho utilizzato i filtri H-alfa O-III S-II.
H-alfa immagini 12 da 10 minuti
O-III immagini 6 da 10 minuti
S-II immagini 6 da 10 minuti
6 dark, no Flat Field
Commenti sempre graditi.
Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, è interessantissimo l'uso di questi filtri, che danno alle immagini un tocco particolare. Purtroppo la tua oltre che da un pelo di mosso forse dovuto a problemi di flessioni differenziali (strisciate in diagonale), risente di un fuoco non perfetto che ti ha guastato tutto il lavoro.
Peccato.
Un bel soggetto comunque.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso he abbia detto tutto GP (mosso e fuoco)......quoto anche sulla bellezza della immagine.

Aggiungerei solo qulche altra posa per ammazzare il rumore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me stai spaccando di brutto!! si questa foto ha qualche difetto..ma dimostra che hai fortissime potenzialità per arrivare all'eccellenza..figuriamoci cosa combini con un rifrattore apo! una sola domanda ma dove sta la scimmia..io non riesco a riconoscerla :cry:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante quanto detto la trovo una buona immagine, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stai avendo ottimi risultati con questi filtri; complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
figuriamoci cosa combini con un rifrattore apo! una sola domanda ma dove sta la scimmia..io non riesco a riconoscerla :cry:


La testa della scimmia in questa foto sta guardando in basso.
L'incavo scuro sarebbe l'occhio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazzie mille per i vostri commenti forse avete ragione voi non sono perfettamente a fuoco questo è dovuto che tra un filtro e l'altro devo cambiare messa a fuoco :( .ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il dubbio sulla messa a fuoco, forse leggermente difettosa, secondo me la foto rimane davvero splendida!!

Complimenti AstroFra!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2175 H-alfa O-III S-II
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie davide..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010