1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: apertura libera barlow
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, Dan, capisco che dici. Però, con un'ingrandimento più alto, non osserviamo più tutto i cono di luce dello specchio, giusto? È la ragione che la coma diventa meno importante ad ingrandimenti più alti. Altrimenti, un oculare 25mm con un campo di 70° e barile 1,25" sarebbe impossibile. Allora non capisco perchè per questo oculare un Field Stop di 28mm è abbastanza e perchè colla tua combinazione oculare/Barlow (che può essere considerato come un semplice oculare, come anche gli Hyperion e Nagler hanno un "Barlow" interno) non è abbastanza... :?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apertura libera barlow
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come promesso: 37.7mm la mia intes :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: apertura libera barlow
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tuvok ha scritto:
come promesso: 37.7mm la mia intes :D

bueno,
per ora è al secondo posto per dimensioni, dopo il tripletto ianus di astrofilo_fantasma http://img704.imageshack.us/img704/9340 ... 10010h.jpg
<<44 / 45 cm>>

l'intes 2" non riesco a trovarla in rete, è un pezzo da collezione o si trova in commercio?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: apertura libera barlow
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non so dove la trovi la Intes, a me l'ha data un amico astrofilo Svizzero :D, pero' assomiglia assai assai all'ultima di questa pagina :D

http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_ ... barlow.htm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010