Grande Mars, non avevo dubbi che tu fossi il primo! Aspetto una valutazione più precisa quando puoi, perché mi trovo un po' in difficoltà, per il seguente motivo. Quando la turbolenza è elevata, c'è una differenza importante tra l'osservare un'immagine esposta per 1/25 di secondo, come facevo con la vesta, ed 1/108 di secondo, come in questo caso di Marte. Nel filmato con esposizione più lunga, il cattivo seeing si mostra come un impasto di dettagli; l'immagine sembra "ballare" meno, ma è priva di dettagli. Quando l'esposizione diventa sensibilmente più breve, le distorsioni e i salti diventano molto più visibili, ma globalmente i frame hanno una risoluzione maggiore. E' il solito discorso del congelamento del seeing, che però fino ad ora non avevo affrontato seriamente, a causa della sensibilità limitata della mia vesta. Questo fatto l'ho riscontrato tra l'immagine presa con il solo filtro IR-cut (1/108 di secondo) e quella con il filtro Violetto, utilizzato come canale Blu (1/15): l'immagine nel violetto, pur essendo impastata, non è affetta da distorsioni e salti. In parole più tecniche e rigorose, dobbiamo tenere conto della frequenza temporale della turbolenza. Se il tempo di esposizione è paragonabile con il periodo tipico dello spostamento delle masse d'aria di fronte al pianeta (il periodo è l'inverso della frequenza), è possibile ottenere comunque, anche con seeing scarso immagini accettabili.
A questo punto, a me si aprono un paio di interrogativi: 1) la stima del seeing deve tenere conto del tempo di esposizione usato? La risposta, ovvia, è si, ma non sempre ciò che appare, l'immagine più distorta a tempo di esposizione breve, può corrispondere ad un seeing peggiore. 2) con tempi di esposizione brevi, è possibile ottenere buone immagini anche con seeing scarso, come un 4/10? Mi spiego meglio: se ho un 4/10 ed espongo per 1/10-1/5 di secondo, tutte le immagini saranno rovinate, ma se ho lo stesso seeing ed espongo per 1/120 di secondo, ci saranno delle immagini (poche, ma ci saranno) ottime; raccogliendo molti frame, è possibile avere, in questa situazione, un'immagine buona lo stesso. Se non sbaglio, mars4ever aveva fatto un discorso analogo su un post di qualche tempo fa, e secondo me, per questo stesso motivo, è possibile avere buone immagini anche con seeing piuttosto scarso, a patto di usare tempi di esposizione brevi.
|