1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca vacca roba da matti :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, mi viene anche a me da sbavarci dietro! Ma poi credete che al primo utilizzo sia così appagante puntare un semplice oggetto?
alla fine anche il 36" è troppo!
Piuttosto di avere uno strumento ingestibile, preferisco farmi un paio di uscite in qualche osservatorio con grossi bestioni e semplicemente osservarci dentro! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo voi costava tanto o meglio incideva per una grossa percentuale sul prezzo, progettare un fuoco Nasmith sul bestione ?

ovviamente è ingestibile e penso che ne venderanno moooolto pochi però sarebbe bello avere un telescopio della classe di 1 metro nel proprio osservatorio personale

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che su questi ordini di prezzo ci si possa anche sbizzarrire un po'.
Sinceramente non mi ci vedo a quattro metri di altezza di notte a puntare un bestione del genere. Specie se devo cambiare orientamento anche di soli 20 gradi. In fondo sono solo 60 cm di spostamento del secondario. :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fa per ragionare, naturalmente. Io dovendo spendere quella cifra preferirei qualcosa più utilizzabile, quindi certamente non un Dobson, anche rinunciando a qualche cosa nel diametro. In fondo con 123.000 dollari qualcosa di grandino lo potrei prendere. :)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.telescope.com/rsc/img/catalog/product/html/images/Monster_Dob_size_comp.jpg

e ci tengono a specificare che danno anche Starry Night incluso! :lol:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
link77 ha scritto:
secondo voi costava tanto o meglio incideva per una grossa percentuale sul prezzo, progettare un fuoco Nasmith sul bestione ?

ovviamente è ingestibile e penso che ne venderanno moooolto pochi però sarebbe bello avere un telescopio della classe di 1 metro nel proprio osservatorio personale


la vedo dura perchè ti diventerebbe un F/20 se non di più (spesso sono molto lunghi al fuoco Naismith). 25metri di focale mi sembrano tantini! :mrgreen:
Mi sembra il telescopio adatto a Messner :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza, alla Orion devono aver fatto una ricerca di marketing per impostare una tale progetto :shock: :shock:
ma chi è che se lo potrà permettere a parte qualche miliardario alpinista con la passione per l'astronomia?

In caso qualcuno di voi l'ho acquisterà faccia un fischio al sottoscritto che n'occhiata ce la da volentieri!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non sono interessato a darci un'occhiata: soffro di vertigini... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto comodo.
Hanno fatto bene a fare la struttura a truss, così diventa incredibilmente trasportabile :lol: Avete un'idea di quanto possa essere un incubo montare e collimare un coso del genere ogni sera?

Ok, invidia, lo ammetto. Se fossi ricco me lo comprerei, ma a corredo dovrebbero darmi uno stagista astronomo che me lo monta, lo punta e mi fa l'inseguimento :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010