1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi segnalo l'articolo on-line! ^_^


http://www.repubblica.it/scienze/2010/0 ... e-3020100/


una sola imprecisione: LHC non lavora ancora a 7 TeV come dice... da un'articolo de Le Scienze mi pare che non sia manco a un quarto del suo vero potere eheh :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Sta lavorando a 3.5 + 3.5 = collisioni da 7.0 TeV

eccolo in stream:
http://webcast.cern.ch/lhcfirstphysics/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
moriremo tutti :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops! hai ragione Mizarino, errore mio, i fasci in totale al massimo potrebbero farne 14 di TeV, ora sono a 3,5 l'uno...

Da "le Scienze" n° 499 di Marzo 2010
Avanti Piano
L'acceleratore di particelle del CERN di Ginevra, LHC, funzionerà al 50% della sua capacità per tutto il 2011 e probabilmente la sua attività verrà interrotta nel 2012. La notizia ripresa da Science arriva direttamente dalla svizzera, e lascia intuire un possibile, ulteriore ritardo nella caccia al bosone di Higgs [cut]. Costruito per far collidere due fasci di protoni, ciascuno accelerato a 7 TeV, LHC per il momento sta accelerando i fasci a 3,5 TeV l'uno, quindi al 50% dell'energia prevista, a causa di problemi elettrici di alcuni componenti. E così dovrebbe continuare per tutto il 2011. L'anno successivo l'attività dovrebbe essere interrotta per permettere di risolvere i problemi e restituire a LHC la piena funzionalità.
In questo arco di tempo, l'acceleratore raccoglierà dati che potrebbero comunque fornire indizi sull'esistenza dell'Higgs, ma soprattutto potrebbe scoprire nuove particelle con cui confermare sperimentalmente la validità della teoria della supersimmetria

Et voilà trovato e scritto :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..non so voi, ma quando ho sentito la notizia, mi sono commossa..!! :D

Quanto vorrei essere stata con loro a festeggiare la riuscita dell'esperimento :!: :!:

!! Viva il Cern !!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Visto i scontri chissa che assicurazione avranno! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi scontri importanti al CERN
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lemures ha scritto:
moriremo tutti :mrgreen:

bellissima! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010