1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi.
Posto un'immagine di Copernico ripresa il 27/3 nelle campagne vicino a Parma con una fase lunare prossima al 100%.
Strumento C-9,25 a 4,2 metri di focale, filtro IR-cur + filtro arancione e camera DMK a 30fps.
Stack di 1136 frames con avistack ed elaborazione con PixInsight.

Critiche, consigli e quant'altro ben accetti. :P


Aggiungo anche altre tre immagini del suolo lunare, sempre dello stesso giorno e stessa strumentazione:

- la regione del cratere Plato
- la regione del cratere Goldschmidt
- il monte Rumker


Cieli sereni (e calmi!) a tutti!


Allegati:
Commento file: Copernico
Copernico0016.jpg
Copernico0016.jpg [ 87.56 KiB | Osservato 262 volte ]
Commento file: Goldschmidt
GOLDSCHMIDT A0015.jpg
GOLDSCHMIDT A0015.jpg [ 98.67 KiB | Osservato 223 volte ]
Commento file: Plato
Plato0019.jpg
Plato0019.jpg [ 117.36 KiB | Osservato 223 volte ]
Commento file: Mons Rumker
mons rumker0004.jpg
mons rumker0004.jpg [ 83.47 KiB | Osservato 221 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010