1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho la 350..che cosa altro mi serve?
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 12:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Salve. Dopo attenta riflessione e approfittando dei prezzi in discesa ho acquistato il kit Canon 350D con lo zummetto in dotazione..
Che cosa mi serve per cominciare a fare un minimo di astrofotografia a largo campo? Pare che sia indispensabile un certo telecomando e forse una batteria supplementare. Inoltre mi sembra di aver capito che questa macchiana può essere dotata di un adattatore per usare ottiche analogiche..Posseggo diversi obiettivi Zuiko Olympus OM che vorrei impiegare. Dove trovo i suddetti accessori?

Grazie per l'aiuto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre un telescopio motorizzato o un astroinseguitore, direi almeno una batteria di riserva (meglio 2 o 3 se operi al freddo) e uno scatto remoto...io mi trovo bene con il TC80N3 che utilizzo con un adattatore indistintamente su 20D e 300D; con questo programmi la durata delle pose, scegli quanti scatti fare e l'intervallo tra una posa e l'altra...fai partire, e spegni la macchina quando ha finito, trovandoti sulla scheda di memoria un bel po' di immagini da elaborare.. Per gli adattatori Olympus Canon EF confermo l'esistenza e il miglior modo per procurarsene uno penso sia rivolgersi a eBay...digita "Canon Olympus" nella ricerca interna del sito e troverai ciò che cerchi. Nei negozi penso sia più complesso recuperarne uno.

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: telecomando Canon TC80N3
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Valerio e grazie per le risposte.. In realtà i telescopi non mi mancano.. :D Avevo sentito parlare del TC80N3 ma non ero certo che funzionasse anche con la 350D. Chi lo vende? Quanto costa?
L'anello di adattamento l'ho trovato su e-bay a 39 Euro + spese. Lo vendono in Francia e solo le risate date la lettura della traduzione di quel sito varrebbero la spesa. date un'occhiata :
http://cgi.ebay.it/ANELLO-ADATTATORE-OB ... dZViewItem

Però se,pur rimanendo seri, lo potessi trovare a meno.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il TC80N3 lo trovi in tutti i negozi di fotografia ben forniti...forse anche da MEdiaWorld e affini oltre che su ebay. L'adattatore invece me lo sono fatto costruire da un astrofili austriaco ad un prezzo molto onesto che accetta pagamenti con paypal. L'alternativa è tagliare il cavo originale e costruirsi una spina a jack per la 350D. Nel mio caso, avendo anche la 20D ho optato per la prima soluzione. Se mi contatti in MP ti fornisco la sua mail. Per l'anello penso che si possa trovare anche su 20 euro curando su ebay l'inserzione giusta e aspettando un po'..tieni però presente che un anello ben fatto, come quelli prodotti da Novoflex, in negozio si pagano 149 euro + IVA...!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Valerio, grazie per le informazioni. Quindi il TC80N3 non ha l'attacco per la 350D e va quindi modificato..Si tratta di una faccenda complicata? Sai visto il costo dell'oggetto e della fotocamera non vorrei combinare pasticci... Esistono delle alternative pronte all'usa per la 350D? Già che ci siamo esiste il modo di alimentarla con un dispositivo esterno quale il Powertank o similari? Non mi andrebbe di svenarmi per acquistare l'impugnatura porta pile originale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il TC80N3 non va necessariamente modificato, basta anche un adattatore che trasformi la presa multipoli progettata per le varie 30D e 20D con il classico Jack da 2,5mm presente sulla 350D oppure se non ti serve mantenere la compatibilità anche con queste macchine, pui tagliare l aspina originale e sostituirla con un generico jack da 2,5mm. Su internet trovi diversi siti con lo schema di come effettuare la modifica. Con le funzioni del TC80N3 non esiste niente già pronto per la 350D, al masismo c'è il classico cavetto con attivazione manuale e blocco per la posa B...meno di 10 euro! Per l'alimentazione Canon mi pare abbia a catalogo un alimentaotre a rete (per la 20D so che esiste e per la 20Da so che era in dotazione con la macchina). L'impugnatura porta pile originale comunque non serve, bastano solo alcune batterie di riserva...man mano che si scaricano le sostituisci e quelle cariche le tieni in tasca così per un po' non perdono efficienza per la bassa temperatura.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se può servirti, ho appena aggiornato il mio sito con una paginetta dedicata agli anelli adattatori. Trovi tutto qui:
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... index.html

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo scatto flessibile me lo sono fatto da me!! :P
E una batteria in più è inutile!(ai primi tempi!)
Il prox passo e comperare l'anello t2!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
GRANDE Valerio!!!! Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010