1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la primissima ripresa di ieri, con un seeing, discreto, in quando a tratti fermo con dettagli abbastanza evidenti, a tratti, il dettaglio fine impastato, a tratti l'immagine ballottava come un onda del mare, con una discreta/buona trasparenza, sempre a tratti, perche' il cielo si velava in alta quota, facendo come al solito cadere il valore degli ADU, di botto, anche se a guardare in cielo, ci avrei giurato, di non vedere manco una nuvola sottile sottile..misteri del cielo.
Diciamo che ho anche altre due riprese sempre dello stesso soggetto, che elaborero' con calma, vedremo quale sara' la migliore. :wink:
Ovviamente ho fatti una decina e piu' di filmati, vediamo come si comporta il risultato finale.
Il Taka come al solito non e' alla perfezione della collimazione, ma ci rifaremo appena il seeing lo permettera'.
Focale questa volta fissa ad F24 circa 6000/7000, ovviamente con la Lumenera, con aggiunta filtro Rosso.
Ho provato anche il verde ma non mi ha convinto.
Eccovi la prima immagine, meglio delle precedenti, ma il margine di miglioramento, e elevato, visto l'alto potenziale dello strumento. :mrgreen: ..

Alla prossima.
Per Saturno manco a parlarne, dopo le riprese i lseeing e diventato impossibile da guardare. :(


Allegati:
Clavius del 25.03.2010.MewlonF24+Red Filter..jpg
Clavius del 25.03.2010.MewlonF24+Red Filter..jpg [ 418.78 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben fatto Angelo ;)
A mio avviso il filtro arancio è molto meglio per la luna in quanto rende la gamma dinamica più gradevole (contrasti meno accentuati sulle parti grigio scure).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che onore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: ..
Grazie mille...Mastro HIRES Planetario, e Lunare. :wink:
E bello risentirti dopo tanto tempo... :wink: ..

E allora la prossima volta proveremo il filtro Arancio...grazie di cuore. :wink: ..

Salutissimi campione.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grande Pippo :) Complimenti!




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica! E basta.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero magnifica Angelo, mi sembra davvero stupenda, ben gestita, e ottimamente elaborata :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo scusa il ritardo ma solo pochi istanti fa sono riuscito a far partire di nuovo il portatile. Pensavo fosse morto da circa 2 settimane...prova ad immaginare: tutti i files di ripresa, elaborazioni, software...mi sono terrorizzato. Domani mi compro un altro HD e mi copio il più possibile li sopra!!!
Detto questo l'immagine mi sembra molto buona.
Unico appunto è che potresti provare a rendere i dettagli più incisi cioè ho come l'impressione che: 1) non hai spinto con i filtri per tirar fuori molto di più. 2) la scollimazione ha giocato questo scherzo.
Mi domando però perchè il tuo mewlon continua ad essere scollimato. Voglio dire, se tu riesci a dargli una collimata, il mewlon regge tantissimo!!!!! Trova il modo per farlo così non ci pensi più!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010