1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille peter...ho gia risolto con la collimazione,,ce l'ho fatta ma per m91...cioè come la vedo..molto vicino...perlomeno riesco a distinguerla??(con cielo buono e seeing altrettanto buono)
ciao
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nebu!

Non aspettare troppo! M91 è uno dei più difficili Messier e nel tuo tele, ancora con un cielo stupendo, non sarà mai più che una macchietta debolissima. Ma perchè sei così interessato in questa galassia? Ci sono altre galassie molto più spettacolari...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nebu,

per M91 serve prima di tutto un cielo davvero buio (non si può fare dalla città) e anche la totale assenza della luna. In questi giorni la luna è quasi piena, quindi sarebbe impossibile con il tuo telescopio anche dal cucuzzolo di una montagna :wink: !

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma di...ho tirato fuori questa galassia perchè...non lo so :D mi ispirava....
grazie Fabio...infatti ieri sera con la luna si faceva fatica a vedere saturno!!
ciao 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la collimazione...dovrei avercela fatta: o meglio....non ho toccato nulla...mi sembrava perfettamente al centro...ma Fabio all'uscita (ciao Fabio) m aveva detto che era da collimare...a me sembrava apposto...allora non capisco perchè saturno lo vedo abbastanza sfuocato....e non riesco neanche a distinguere le bande
ciao a tutti
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nebu,
il problema non è solo nella collimazione delle ottiche (che verificheremo bene la prima volta che ci vediamo), ma anche nella meccanica del focheggiatore.
Puoi anche avere gli specchi perfettamente allineati, ma se poi il focheggiatore balla e si inclina mentre metti a fuoco, è impossibile ottenere un'immagine nitida.
Purtroppo tutti i telescopi entry-level hanno focheggiatori di plastica di scarsa qualità e c'è poco da fare....
Infine, altra cosa da non sottovalutare sono gli oculari, e non è che i due "super" (super-10 e super-25) forniti in dotazione siano dei mostri di nitidezza :wink: !

Ciao,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come faccio a collimare il tele?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehehe....hai pienamente ragione Fabio... va bene adesso si vedrà
ciao a tutti e grazie sbab
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010