Comunque posso confermare che la M42 in binoculare e' qualcosa di fantascientifico
e se proprio vuoi aggiungere ancora qualcosa in piu senza far buio,un filtro stile uhc-s o celestron lpr rende le nebulose ancora piu staccate dal fondo cielo, a scapito di stelle un po' azzurrate.
Nella mia denk standard la perdita di luce c'e',ma la visione con 2 occhi fa passare in secondo piano anche quei 2-3 decimi di mv persi.
Ps.io la lambda ursa minor con l'umidita' che ho.... faccio fatica a vederla anche col binocolo

se arrivo a mv 5,8-5,9 e' gia un gran risultato, ma in agosto una scappata sulle alpi da wide e soci vorrei farla..........anche per provare l'ethossone 21.
CIAOOO!!!!