Ciao Nebu!
Ma certo che puoi prendere un tappo per collimarlo. Devi solamente essere sicuro che il buco è 100% centrato. Altrimenti, ti consiglio fortemente un Cheshire come questi:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=1054A mio parere è l'atrezzo il più utile per collimare un tele come il tuo e vedrai che non è così difficile. Primo devi collimare il tuo secondario. Metti il portarullino (oppure la tappa o il Cheshire) nel fuocheggiatore e guarda al segno sul tuo primario che indica il suo centro. Questo segno deve essere 100% centrato nel tubo (oppure essere al centro del reticolo del Cheshire). Se non è il caso, ci sono 3 viti sopra il secondario. Non toccare la vite al centro perchè questo tiene il secondario fissato. Con queste 3 viti al lato puoi aggiustare la posizione del secondario.
E per rispondere alla tua domanda di M91, questo dipende molto del tuo cielo. Sotto un'ottimo cielo tutti i Messier sono alla portata del tuo telescopio. Anche se M91 non è il più facile. Se hai un cielo inquinato invece, ho paura che sarà difficile, per non dire impossibile.
Ciaooo!
Peter
Quando vedi il segno sul primario ben centrato, devi collimare il primario. E sopratutto adesso un Cheshire è molto utile. Infatti, personalmente preferisco di farlo nel buio perchè vedi meglio cosa fai. Punti una torcia rossa nel buco laterale del Cheshire. Vedrai un'anello rosso che è la riflessione dello specchio all'interno del Cheshire, illuminato per la torcia. Poi devi aggiustare le 3 viti di collimazione al dietro del tuo telescopio. Se l'anello rosso è anche perfettamente centrato, il tuo tele è pronto.