1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari astrofili.... Ultimamente mi sto dilettando con le riprese del Sole in H-alpha.. ieri ho fatto delle riprese con il pst e la dmk21 .. unico neo.... al fuoco diretto, con la camera in questione, non riesco a prendere per intero il disco.. quindi ho pensato al mosaico, e a più riprese..
Seguendo un tutorial, ho unito le 4 riprese che ho fatto con Photoshop versione 7 ... ricordo cmq. che le riprese hanno tutte lo stesso tempo di prosa.. (si tratta di 4 filmati avi da 1 minuto, di quattro arre del sole, dove ho ottenuto 1800 frame, che poi ho sommato e ritoccato, con registax 4)..
Alla fine dopo aver unito con photoshop le immagini ottenute dopo la somma con registax .. mi rimangono le righe di congiunzione...
ho provato con il tibro clone, per sfumare e uniformare... ma nonostante tutto, l'effetto di congiunzione rimane evidente.. regolando ogni singolo livello delle 4 immagini, si riesce, a migliorare uqalche cosa..ma molto poco..
Morale, come posso fare ad ottenere un'immagine completa ed uniforme del disco del sole, con la tecnica del mosaico?...
Come posso sfumare le linee di congiunzione, così da uniformare il disco? Cosa mi sfugge?
grazie ragazzi, dell'aiuto.
Davide :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa la gomma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Fusetti ha scritto:
... ricordo cmq. che le riprese hanno tutte lo stesso tempo di prosa..


Hai provato a far le riprese in rima? :D


(Scusa ma non ho resistito :o )

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si le ho fatte in rima... poi qualche tagliatina l'ho fatta prima di unirle... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
non ricordo bene...avevo un programma ( non sò se era della Canon 350 ) si chiamava fotomerge
l'ho usato sulla luna ed era ottimo ( tutto in automatico ).Poi ho formattato hd e non sò più dove
trovarlo

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viewtopic.php?f=5&t=48003&p=562260#p562260
:)

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso autopano pro 2.0che è una bomba, compone insieme perfettamente senza imperfezioni.
Lo vedi qui:
http://www.autopano.net/en/photo-stitch ... -giga.html

Ciao

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico con Photoshop
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 0:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,
sposto il topic in Astrofotografia Sistema Solare, trattandosi di discussione sull'elaborazione di filmati.
Spero che avendo più visibilità di qui anche gli amici imagers ti possano aiutare nella tua richiesta. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010