1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve posto in questa sezione in quanto penso che sia quella più adatta, se ci sono problemi prego i moderatori di spostarla.

La domanda è la seguente come va il Vs live View ??? Nel senso che ho una 450D collegata via USB con i soliti drive forniti insieme alla macchina fotografica.

Eseguo un live view dal pannellino e funziona per qualche secondo, a volte qualche minuto, poi si chiude e devo ricollegare l'alimentazione della 450D. (Non è la stessa che raffreddo).

Davo la colpa alle USB, ma ho messo un altro cavo, cambiata la porta, disattivato il risparmio energetico e messo anche un hub usb alimentato a pochi cm dalla canon. Ma continua a fare lo stesso problema.

Ho dato la colpa all'alimentatore, (usavo una batteria vuota con un LM 7808 da 1 Ampere). Il cavo era sottodimensionato e mi dava metà batteria, ho rifatto il cavo ed ora mi da batteria massima, ma persiste il problema, dopo un pò ... 30 secondi od a volte un minuto smette di visualizzare l'immagine appare ferma e da sola si chiude nel giro di 10-20 sencondi.

Suggerimenti ?? Idee, ....

P.S. Ho notato che non ho l'ultima versone di firmware nella 450d, che sia il caso di fare l'upgrade ?? Inoltre nel pannellino delle funzioni + settato liveview 30 secondi, l'ho portato anche ad un minuto ed oltre ed anchre senza che sia collegato alla usb dopo 30 secondi chiude il live view.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Se leggi il manuale della canon c'è scritto!
O almeno nel manuale della mia 40d, pag. 107 SCATTO IN LIVE VIEW:

"se si verifica un aumento della temperatura interna della macchina/sensore, la funzione live view viene disattivata, fino a quando la temperatura interna non ritorna a livelli normali."

E' una sicurezza, ed è bene che ci sia.
Infatti capita anche a me, ma a -17°c riesco a tenerlo acceso anche più di 1 minuto, mentre a luglio dura pochi secondi.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :?:
nella mia il live view non si è mai spento prima che lo decidessi io..........
però la alimento con la sua batteria e normalmente uso il live viev via pc tramite eos utility.
non è che hai impostato male lo spegnimento automatico del display?? .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

nella mia il live view lo faccio sul monitor PC e il display della camera l'ho settato che NON fa il live view e nemmeno la demo test della ripresa appena avvenuta.

La alimento con l'alimentatore preso da telescope service che collego ad una batteria da 7 Ah a cui collego anche l'alimentatore per il foglio flat field.

Il firmware è aggiornato all'ultima versione.

Sul PC non si spegne fino a quando lo voglio io.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora se dipende dalla temperatura forse ... ha un senso, proverò a vedere con la canon quell'altra che uso nella cold box.

Normalmente non eseguo il live view da display della canon ma solo via usb/eos utility.

Forse ho una versione vecchia dei driver e del firmware .... qualcuno ha un link ove reperli ?? Io li avevo trovati prima di riformattare il pc ... per nulla poi non dipendeva da quello il problema.

help!

Potrebbe essere sullo spegnimento automatico del display, ho settato delle funzioni, mi date le vostre ?? (Kind ? helpme)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo.Martinelli ha scritto:
Forse ho una versione vecchia dei driver e del firmware .... qualcuno ha un link ove reperirli ??
Qui puoi scegliere in base al tuo OS: http://it.software.canon-europe.com/pro ... 010610.asp

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho scaricato la nuova versione delle eos utility, per il firmware ho trovato un altro link 1.1.0 mi sembra, io dovrei avere 1.0.4 poi è uscito 1.0.9 quindi sono molto indietro.

Qualcuno mi puà dire i settaggi del display CF ???

111
000 eccetera eccetera.

Link Firmware
http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e ... mware.html
http://web.canon.jp/imaging/eosd-e.html

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Carlo
a pranzo sono a casa , ci dò un occhiata, poi ti posto i settaggi che ho impostato .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccolo

versione firmware 1.0.4

menu;impostazioni live view
scatto live view:attivato
con griglia:off
metering time :16sec

tant'è :|

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai il Firmware vecchio come il mio, forse dipende dai parametri cf

quelli


11111111111
00000000000

per capirsi.

Proverò ad aggiornare il firmware nel frattempo, ma potrebbe essere le eos utility.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010