1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
@ Luca
vai di biadesivo? :shock:
io avevo provato con un supportino di plastica per il laserino, ma non regge...
forse non ho utilizzato quello adatto :cry:

Saluti...binocolari :wink:


Beh ci provo, anche io ho dei dubbi ma forse se azzecchi il tipo giusto... :roll:
Del resto anche il telrad è fissato con biadesivo e non si muove :wink:
Ti faccio sapere

OTon/Ciao Elio, ma quando ci si vede per una serata?/OToff

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
rialzo il topic per dire che ieri sera ho provato il biadesivo: ho acquistato il millechiodi della pattex che già conoscevo. Ho adattato al 20x90 un red dot a punto rosso, quello base che era in dotazione al mak127.
In sintesi: il fissaggio sullo scafo di uno dei due tubi del 20x90 non mi ha convinto, meglio collocarlo sulla piastra della vite centrale che blocca la regolazione della distanza interpupillare.
Poichè il puntamento non deve essere ultrapreciso, visto il campo del binocolo, è stato sufficiente applicare la basetta ben parallela ai tubi e già ho ottenuto un allineamento sufficientemente preciso.
Ho fatto una prova sugli ammassi di auriga dal terrazzo con luna piena e li ho presi all'istante :wink:
Devo dire che provando a puntare col red dot e senza, ho notato una differenza notevole di posizionamento, nel senso che senza cercatore, fare più di qualche grado di errore è facilissimo e non sempre è semplice riorientarsi direttamente sulle stelle.
Sono soddisfatto 8)

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non lo hai già fatto, ricorda che questi puntatori hanno le "rotelline" (azimut ed altezza) per l'allinemento fine con lo stumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, sì, grazie Angelo, lo conosco bene perchè l'ho usato molto con il makkino; ho preferito però curare bene l'allineamento della basetta perchè allineare con le rotelline evidenziava un po' i limiti di stabilità del biadesivo. Comunque per la rifinitura finale un po' le ho usate

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando usavo il laser avevo risolto cosi
Allegato:
Pantomaxi-3.jpg
Pantomaxi-3.jpg [ 60.4 KiB | Osservato 1066 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010