stevedet ha scritto:
Io concordo con deneb; non ho il cavalletto a cremagliera, che sarebbe l'optimum, ma anche con un seggiolino ad altezza variabile, si riesce ad essere sempre ad un'altezza giusta.
Il red dot è scomodo perché non è angolato? Ras, ma quanto tempo ci passi a puntare? Io ci sto quei pochi secondi sufficienti per capire dove sono e poi mi muovo col binocolo.
Con 2,5° di campo e gli oculari a 45°, si intuisce molto bene dove si sta guardando e spesso riesco a ritornare sugli oggetti individuati precedentemente, senza neppure staccare gli occhi dagli oculari.
Certo, il puntamento col laser deve essere comodissimo (anche se un po' troppo indiscreto per i miei gusti) e forse, col tuo binocolo a 90° si sfrutta di più.
Leggo però spesso qui nel forum che col freddo invernale danno problemi, oltre ad essere dei gran mangia pile.
Ci passo poco tempo ma avendolo a 90gradi capisci anche te che non sto mai in posizioni scomode e anche se alzo il cavalletto (che non ha una regolazione fine con una cremagliera quindi lo metto a una altezza media che va sempre bene) mi devo piegare se devo puntare con il redhot. A questo punto allora allineo l'occhio con il binocolo (come facevo prima con uno non angolare). Comunque si il laser sotto zero non si accende.