1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venerdì sera c'era una trasparenza che dalle mie parti raramente si vede, e se si verifica ovviamente c'è luna!!!

E' stata l'occasione per provare il newton 200 f6 con filtro ha (astronomik eos clip 12nm) sulla testa di cavallo.

solo 6 pose 800iso da 8 minuti dove la luna ha comunque influito parecchio. 5 dark e 5 flat.

E M13 allora che centra.... quando sono andato a ritirare il tutto, m'è caduto l'occhio a est, appena sopra il tetto di casa, e lui era li, mi guardava, sembrava dire "adesso che hai una focale adeguata neanche una posa...?" E allora ne ho fatte 12 da 6 minuti a 400iso, 3 dark no flat.
Secondo me è venuto fin troppo bene vista la luna. La foto grande è un crop, ridotto all'85%.


Allegati:
cavallo_1.jpg
cavallo_1.jpg [ 133.99 KiB | Osservato 627 volte ]
m13_n8_crop_1000.jpg
m13_n8_crop_1000.jpg [ 162.82 KiB | Osservato 627 volte ]
m13_n8_85_crop_1600.jpg
m13_n8_85_crop_1600.jpg [ 407.35 KiB | Osservato 627 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
sembrava dire "adesso che hai una focale adeguata neanche una posa...?"


e ha fatto bene a dirlo xchè ne è riuscita una bella foto!!
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro. La testa è un po' troppo lisciata dal filtro antirumore per i miei gusti ma è uscita comunque bene. Trovo eccellente invece M13, con la Luna, sono usciti comunque benissimo i colori. Forse il seeing non era eccellente e le stelle sono un po' grossine, ma è proprio il classico pelo nell'uovo!
Ottimo acquisto questo 20cm, hai fatto un bel salto in avanti con la qualità delle tue foto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, sono molto soddisfatto anche io dell'acquisto, il seeing non era un granchè, ed anche la collimazione forse non era al top.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Pite,
molto bella m13.. hai fatto bene a dargli "un colpetto" :)

Per il cavallo , stesse considerazione di Valerio..
e' bello ma un po' troppo "ammorbidito"

Complimenti!
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentoni per le foto..un paio di domande..è verò che l'eos clip introduce molta vignettatura? e poi mi incuriosiva la marca del tuo newton..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Xcris, per il cavallo purtroppo le pose sono poche e la luna molto vicina (nei gemelli) ha disturbato parecchio, il segnale era poco e il rumore molto! E' solo un esperimento.
M13 invece non pensavo uscisse così, mi aspettavo meno, la trasparenza e la luna relativamente lontana hanno aiutato.
Lo rifarò comunque senza luna.

Ciao Nepa, grazie.
Non sono sicuro che introduca vignettatura, tutti i miei strumenti vignettano, anche se di poco e non saprei dirti se l'eos clip ne introduce di più.
Il newton è marchiato Orion, non so dirti se è tutto originale, l'ho preso usato, in un negozio e non ne conosco la "storia", quello che mi preme è che lavora discretamente bene, ne sono soddisfatto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle Roberto!!

Hai fatto proprio bene a fotografare M13!! T'è uscito benissimo!!

Complimenti :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 alla faccia della luna
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M13 è davvero bello! Complimenti!!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010