Ieri sera ho capito cosa vuol dire pessimo seeing: il cielo era sereno (solo sul tardi sono sopraggiunte le nuvole) ma non riuscivo a mettere bene a fuoco nulla! E anche quando pensavo di riuscire a vedere bene le stelle erano ballerine. Inoltre avevo appena visto la partita e non vedevo un tubo già di mio
Cmq, ho ancora qualche problema (e non nascondo un pizzico di delusione) con gli oculari nuovi, in particolare il celestron. PREMESSO che ancora non ho ancora avuto occasione di testarli per bene nelle osservazioni per le quali li ho comprati (deep il celestron e planetario il baader) e ho fatto più che altro terrestre, sole e qualche stella doppia ieri sera, sono molto perplesso in particolare sulla comodità dell'osservazione. Col celestron non c'è verso di vedere tutto il campo disponibile a meno di staccare il paraluce e ficcare l'oculare proprio dentro l'occhio.. in questo sembra quasi meglio il super10 che ha poco campo ma quanto meno lo si vede tutto comodamente. Questa non si chiama estrazione pupillare? A quanto sembra è meno di zero.
Poi ripeto, non discuto sulla qualità delle ottiche perchè ancora non ho fatto dei test in buone condizioni di cielo, però questo fatto mi infastidisce un po'. Mi dite se è normale? Cosa sbaglio?
_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/