1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho elaborato le riprese della Sora Rosetta effettutate a gennaio:

Allegato:
ngc2244.jpg
ngc2244.jpg [ 336.8 KiB | Osservato 1055 volte ]


Viterbo
SW ED80 Pro
Canon EOS 350D modificata
Autoguida
16 pose da 10 minuti
Dark, Flat, Flat dark, Bias

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Questo è uno dei miei oggetti deep preferiti :)
Complimentoni Sergio per l'elaborazione, ben fatta.




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5374
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! uno dei più bei soggetti invernali!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GUUUUUUUUUUUUUUUUUUUULP!!!!!!!!!!!!! :shock:
immagine davvero secca nel contrasto e morbida nell'insieme!!! :D
voto: SuperOTTIMO :D !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine splendida!!!

Complimenti vivissimi!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella
se proprio vogliamo essere pignoli occorrerebbe forse cercare di preservare la differenza cromatica fra la parte centrale, normalmente più magenta ,e la parte esterna, comunque ottima complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 11:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Veramente molto bella.
Non sò se hai usato filtri anti IL o altro, però i colori sono leggermente sofferenti .. delle stelle parlo..

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è bellissima bravo !

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!
I Vostri apprezzamenti sono ben graditi così come gli appunti, ovviamente, che in molte occasioni mi hanno aiutato a sviluppare lo spirito di osservazione verso le caratteristiche (negative e/o positive) delle foto che elaboro e a imparare le diverse tecniche di volta in volta necessarie.
In un certo senso quello che ormai riesco a produrre in termini di astrofotografia è merito di tutto il forum e della montagna di consigli, tecniche, trucchi, accorgimenti e altro che da esso ho tratto nei 6 anni trascorsi da quanto ho acquistato il primo telescopio.

Per Leonardo70: sulla Reflex tengo montato il filtro CLS Astronomik perché, anche se riprendo da una zona di campagna, la città (Viterbo) e l'inquinamento luminoso che produce sono lontani solo pochi km ( :cry: ).
In ogni caso ho elaborato separando le stelle e lo sfondo, quindi, volendo, potrei dare un po' di saturazione alle sole stelle!

Per Kind of blue: forse hai ragione anche perché gli accentuerebbe quella sensazione di profondità che questo oggetto ispira, come se in quel "buco" centrale ci si potesse mettere il dito.
Però come si può fare? Magari con una maschera gradiente centrale ritoccando i colori della parte interna?

Per il prossimo futuro mi aspetta la cono anch'essa ripresa all'inizio dell'anno ma mai elaborata!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta del 23 gennaio
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao immagine molto bella.complimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010