1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti gli astrofili del forum! :D

Ho ricevuto il mio tanto atteso C8 e ho avuto modo, causa meteo, di provarlo appena per tre serate :mrgreen: !!!

Tuttavia, a scanso di equivoci e causa la mia esperienza non ancora troppo solida in merito, vorrei confrontare alcuni passaggi che ho seguito nel bilanciare ed allineare il mio C8, perchè c'è stato qualche piccolo errore ad un certo punto! :x :cry:

Con il montaggio del telescopio, ho iniziato a seguire il manuale di istruzioni, fino ad arrivare al montaggio dei contrappesi, nel mio caso 1 contrappeso da circa 5 kg (nello scatolo ve ne erano 2 :!: :shock: :?: ), e la procedura di bilanciamento (dopo aver posizionato diagonale e oculare) ...
Ho cercato di equilibrare il telescopio in A.R. e in D.E.C. e quando ho visto che il telescopio restava in equilibrio senza sbilanciamenti, l'ho acceso:

Ho inserito le mie coordinate (lat e long), Orario, Ora Solare(Standard time poichè era ancora il 20/03/2010), Data, Fuso Orario dell'Italia (-1). [giusto?? :?: ]......fin qui ha accettato...
poi ho scelto la procedura di allineamento : Auto Align : puntamento con 3 stelle !

Il GoTo mi ha indicato la prima stella, Capella, e ho premuto su ENTER, il telescopio, con la sua montatura ha iniziato a ruotare (con un pò di rumore, che credo sia normale) nella direzione (che sembrava la giusta) ma poi si è fermata un pò troppo distante da Capella... io ho dovuto aggiustarla nel cercatore e poi nell'oculare... A quel punto il Goto mi ha dato la seconda Sirius, stessa situazione... e quindi Rigel, stessa situazione.

Infine... illudendomi di aver allineato per bene (come il mio C8 mi segnalava sul GoTo), ho puntato su Marte, che in questo periodo transita vicino ai Gemelli, quindi all'Azimuth...
Inutile dire che ha sbagliato di un bel pò la direzione... ma quando è arrivato in prossimità della direzione azimuthale... :roll: :roll: :roll:
si è SBILANCIATOOO : ha perso l'equilibrio (ed io prontamente l'ho bloccato!) :cry:

Mi sento maleeeeeeeeeeee ! :oops:

Ho cercato informazioni sul forum e sul web, ma niente fa al mio caso! Mi appello a coloro che hanno avuto questo tele, o un'esperienza simile alla mia, o ancora a coloro che ormai sono maestri del settore!
Aiutatemi a capire cosa ho sbagliato !!!
Grazie mille!

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente non avevi stretto a dovere le frizioni, ed è forse anche il motivo per cui ti mancava di molto le stelle per l'allineamento; la prima stella è abbastanza normale che ti porti in prossimità ma non la centri benissimo, le altre due invece dovrebbero almeno essere nel campo di un oculare a bassi ingrandimenti.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sarà la frizione che non hai stretto così che il motore girava a vuoto e il fatto di un non perfetto bilanciamento è letteralmente 'precipitato'

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
francis90 ha scritto:
Ho inserito le mie coordinate (lat e long), Orario, Ora Solare(Standard time poichè era ancora il 20/03/2010), Data, Fuso Orario dell'Italia (-1). [giusto?? :?: ]

mmm..... scusa (io sono ignorantissimo in materia e probabilmente sto fraintentendo....)... ma il fuso dell'Italia non è GMT +1?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ringrazio tutti per le risposte al mio (cortissimo :P ) post... :wink:

Cita:
sarà la frizione che non hai stretto così che il motore girava a vuoto


probabilmente... :oops: non appena riproverò, vi farò sapere ! :wink:

Cita:
ma il fuso dell'Italia non è GMT +1?


johnluke era anche una mia impressione, ma il manuale dice di inserire o (-1) o (+23) per il fuso dell'Italia...
Sinceramente sono un pò perplesso... :shock: :?

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 17:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
francis90 ha scritto:
Cita:
ma il fuso dell'Italia non è GMT +1?


johnluke era anche una mia impressione, ma il manuale dice di inserire o (-1) o (+23) per il fuso dell'Italia...
Sinceramente sono un pò perplesso... :shock: :?


Anche io proverei col GMT +1.
E' questa la time-zone dell'Italia.
Poi dicci se funziona! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao forse ti posso dare una mano, una volta montato tutto compreso il deviatore devi trovare il bilanciamento giusto sia in ar che dec. Non ho capito bene la montatura ......credo una SW eq5 ..eq6.
Un buon allineamento polare è essenziale, inserisci le coordinate l'ora, anche se l'ora è sbagliata di poco al massimo ti puntera male luna e pianeti ma le stelle una volta fatto l'allineamento a tre stelle vai sul sicuro. una raccomandazione metti sempre le stelle perfettamente al centro dell'oculare, un pò di prove e vedrai ti troverai bene.
Io ho avuto diverse Eq6 ed ho insegnato ad usarle a vari amici e neofiti sempre con successo.
Se vuoi sapere di più contattami in mp.
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010