Danilo Pivato ha scritto:
Nel complesso non è male.
Mi sembra di notare un'asimmetria del coma, in particolare verso la parte
sinistra. Per quanto riguarda invece lo spessore degli spikes passando a
1mm, valore standard dunque accettabile, il fenomeno di diffrazone
si dovrebbe attenuare.
Cari saluti,
Danilo Pivato
Grazie mille Danilo della tua osservazione, in realtà non si tratta di un problema di coma ma di un disallineamento tra esposizione in H-alfa e RGB che praticamente mi "ha fregato", ma vista la pessima qualità del cielo non mi andava di riallineare l'immagine, visto soprattutto che me ne sono accorto a elaborazione finita

, l'inesperienza si paga, ma gli errori insegnano molto.
Per gli spikes useremo senz'altro lo spessore da un millimetro.
andreaconsole ha scritto:
immagine veramente bella e stupendametne elaborata imho

Grazie mille Andrea del tuo apprezzamento, speriamo di riuscire a fare di meglio sotto un cielo che magari ci offra qualcosa di più e soprattutto di immagazzinare abbastanza esperienza per non commettere certi errori che pregiudicano poi la foto.