1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vorrei avere delle dritte e consigli su come comporre dei mosaici con ps , in particolare lo userei per le riprese lunari, ho provato , ma con risultati non eccelsi qualcuno puo' darmi una mano... posto qui perche' qui sono piu' preparati che nella sezione hi-ress :lol: :lol: :lol: scherzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao, perchè i risultati non ti piacciono? Esattamente cosa vorresti sapere? Potresti postare un tuo tentativo, in questo modo si potrebbe vedere dove è possibile intervenire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivan
con ps, che io sappia, devi essere precisissimo in ogni regolazione. Piuttosto esiste un programma (o esisteva) che fà tutto automaticamente ed è autostich o autostick :oops: .
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene bene anche io sono interessato al discorso, se avete qualche link per qualche programma lo attendiamo, grazie :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be prendo delle immagini e faccio l'inserimento, ma sono ancora un po' impedito se qualcuno spiegasse il metodo che usa o sove scaricare qualche software utile....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente ho sempre usato
paint shop 7 facile da usare
la foto si compone creando un form grande
a sufficienza e facendo dei copia incolla new layer
delle diverse immagini, quindi si sitemano
le intensita delle varie foto x farle tutte uguali


Allegati:
lunax.jpg
lunax.jpg [ 182.52 KiB | Osservato 778 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo: http://programmi.megghy.com/390/autostich_2_2/

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici con ps cs3 consigli...
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In PhotoShop dovrebbe essere abbastanza semplice. poiché non c'è distorsione prospettica da correggere, fra uno scatto e l'altro.
è necessario creare un'immagine "vuota" (file>nuovo) grande abbastanza per contenere tutta la composizione, poi, ad una ad una, si aprono le varie immagini, "selezione>tutto", "copia" e "incolla" sul file creato ex novo di destinazione; non resta che spostarli ad uno ad uno per trovare la giusta sistemazione, sfumare i bordi per renderli invisibili (anche con lo strumento "gomma").

Se volete provare un automatismo di Photoshop: "file>automatizza>Photomerge" :wink:

Buon divertimento.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010