1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4105
Danilo Pivato ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:

... quella notte, era quella tra il 6 e il 7
ottobre, è rimasta mitica, perchè
quel giorno è stata fondata l'IMO e io nella
stessa notte scoprivo uno sciame meteorico
proprio da Monte Autore,



Davvero mitica quella notte: non lo sapevo! Puoi dire il nome
dello sciame?



Danilo Pivato



Le Cassiopeidi di ottobre, ma lo sciame è ancora da confermare
dopo 21 anni .....! Ho cercato di farlo ma il tempo nei primi giorni
di ottobre è sempre stato coperto o con la Luna, ho potuto osservare
solo due volte negli anni seguenti con risultati non definitivi, forse
ora con le telecamere .... :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio a ... colori.
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4105
>Allora si quella che ricordo io era un'altra data. Quella
>delle nuvole come la posso scordare con tutta quella
>bella inversione termica!!! Dovrei avere anch'io la foto
>e forse è quella nottata strepitosa che ricordo come
>nerissima (quando c'è l'inversione è sempre cosi..... ).
>Allora non ricordo con chi ero quando ho fotograta
>mercurio vicino al sole all'alba Avessi lo scanner......

E' stata un'altra volta, dovrebbe essere tra l'89 e il 91,
non oltre, non ricordi che sei sceso dalla macchina e ti
sei messo a scattare freneticamente foto a raffica?
A pensarci bene ne dovrei averne fatte anch'io.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010