Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Ras,
ti scrivo quanto è riportato sul mio brogliaccio, relativo a questa data:
"20h37m TMEC. Cielo sereno; trasparenza: buona/molto buona; umidità
scarsa; sono in compagnia di: Massimo e Micaela e di Roberto Gorelli!
Circola notizia di una probabile stella nova in M11 (nova Scuti 1989);
24' NO dall'ammasso. Seguono foto all'ammasso M11 con il Newton
152/900mm"Mi rivolgo a R. Gorelli che se ha modo di confermare quanto sopra riportato,
è pregato di battere un colpo!
No Ras, credo sia stata un'altra occasione!
Piuttosto io mi ricordo invece di quella volta, e dovevamo essere te ed io, in cui
all'alba ci ritrovammo, sempre in quella postazione, sopra un mare di nuvole.
Ricordi?
http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... clouds.htmPenso che ri-elaborerò anche quelle immagini.
Accidenti quanto tempo è passato....!
Cari saluti,
Danilo Pivato
Credo che mi sia capitato di vedere il "mare di nuvole"
da Monte Autore sia con Danilo che con Ras,
anche lui ha fotografato il mare di nuvole da Monte
Autore, ma in un'altra occasione.
Comunque quella notte, era quella tra il 6 e il 7
ottobre, è rimasta mitica, perchè
quel giorno è stata fondata l'IMO e io nella
stessa notte scoprivo uno sciame meteorico
proprio da Monte Autore, ricordo che però osservai
poco, poco più di 2 ore.
Ciao.
Roberto Gorelli