Cita:
poi, ripeto, per l'astrofotografia sono il piu' ignorante che esista....
se dobbiamo guardare solo ed esclusivamente quell'utilizzo allora possiamo anche prendere la E-500 dell'Olympus che e' uno standard per le foto a grandi profondita' marine....luce zero, rumore di fondo meno che meno....peccato per le foto in piena luce che fanno pieta'....
resta comunque il fatto che sicuramente sono entrambi macchine da oltre 600 Euro solo corpo (salvo offerte discount)... e quindi presumibilmente consumer di alta fascia... NON PROFESSIONALI si intende... per quell'utilizzo c'e' altra roba..
[url]mi sa che nikon deve mangiare forni di pane quando si
passa sulle basse luci![/url]
[url]Io continuo a non capire perché si guarda il magnesio e non i risultati![/url]
solo li c'e' tutta questa differenza... per il resto, a luce "normale" e non "estrema" si guarda la costruzione, l'assistenza e tutto il resto...
Credo che nessuno di noi voglia buttare soldi per utilizzare una fichissima reflex digitale solo per fotografare stelle/luna/pianeti/nebulose e non sfruttarla anche per la gita in campagna...
poi, Nikon vs. Canon .... e' dai tempi della F2 Gold (che bei ricordi....) che sento sta storia....[/url]