Personalmente sono in gran parte d'accordo con Renzo e kappotto.
Nel caso esistesse un problema immediato sarei favorevole a delle modifiche ma, guardando il mercatino, non mi sembra che questo problema degli annunci "dai monomessaggi" sia così terribile... Personalmente, aggiungo, tutte le transazioni "poco felici" che mi sono capitate o di cui ho sentito erano con utenti "navigati".
Aggiungerei, se trovo un annuncio di uno che ha 1 solo messaggio o di cui non conosco il nickname, già mi sono fatto un'idea, però questo non significa che l'annuncio non debba esserci. Mi è capitato personalmente di comprare da una persona che aveva un solo messaggio ed era vicino casa. L'ho incontrata e ho comprato. Se non avesse potuto postare avrei perso un'occasione. Allo stesso modo, se l'oggetto fosse stato a Milano l'avrei lasciato lì. Questo per me è un valore aggiunto.
Insomma, forse è bene lasciare un po' di libertà finché non si manifesta un problema vero e grave che imho non c'è. E' ovvio che il regolamento non può (nel senso che non ci riuscirebbe mai

) sostituire il buon senso degli utenti e il loro "affiatamento".
Però, come dice Davide, vale la pena analizzare la questione e la proposta di Elio.