1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ho appeno letto le 8 pagine di messaggi, fitte di notizie sul raduno annuale.
Vista la situazione .... quest'anno la mogliettina ha il benestare della caposala per venire (prenotata la data da Dicembre :shock: ), e considerando che verrò con tutta la famiglia come al solito mi sposterò in camper e purtroppo ho letto della incompatibilità del Plain Air camperistico. :evil:
Pertanto chiedo a tutti coloro che arriveranno con tali mezzi di iniziare a contarci ed ai moderatori di predisporre se possibile un'area o una zona o qualsiasi altra cosa Magari con corrente elettrica (io sono autonomo ma gli altri ... non sò).
Non vorrei dopo tre anni di attesa arrivare e sentirmi inopportuno e non gradito sia dai gestori del Contessa sia dalla forestale o da quelli del comune. :cry:
Impossibile mettersi a qualche km, una volta parcheggiato il camper non si muove fino alla ripartenza e si gradirebbe almeno arrivare sul prato della contessa solo a piedi. La logistica dei bimbi e la voglia di stare tutti insieme ha senso solo se siamo li vicino, Se dobbiamo fare spola continua in paese tanto vale rinunciare anche quest'anno, visto che poi vengo senza alcuna strumentazione e solo per stare in compagnia di tutti voi.
Io inizio il conteggio 1 (uno)
1. Carlo Martinelli
2. Elio (non è sicuro!)
3. Giancarlo Erriquez
4. Zubenelgenubi
5. Spazzavento


Allegati:
Rimor727TC.jpg
Rimor727TC.jpg [ 6.24 KiB | Osservato 3943 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il lunedì 29 marzo 2010, 11:59, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un camperista quindi non conosco le regole né le consuetudini per il parcheggio del camper al di fuori delle apposite piazzole.
Però ti posso dire com'era la situaizone nelle precedenti edizioni.
Il nostro in effetti non è uno starparty classico, ma è piuttosto un RADUNO di astrofili, nel senso che non c'è un'organizzazione logistica vera e propria, non ci sono sponsor, ecc. ecc.
Abbiamo semplicemente scelto l'Amiata perché è il miglior compromesso che abbiamo trovato (almeno fino ad ora) come luogo d'incontro per tutti e con un cielo abbastanza buono con la comodità dell'hotel a due passi dal prato.
Quindi il punto di riferimento è ovviamente l'hotel.
Naturalmente anche negli anni passati c'è chi ha fatto tutto autonomamente con il camper, ma non essendoci aree attrezzate apposite, chi è venuto in camper ha parcheggiato lungo la strada, sul bordo del prato o al massimo sull'altro lato della strada rispetto al prato.
Ma si trattava di pochi camper, non ricordo esattamente ma direi 4 o 5 al massimo.
Se dai un'occhiata alle foto che trovi nei link della bacheca si vede qualcosa.

Quindi il mio consiglio è questo:
se si tratta di pochi camper non ci sono problemi.
Se invece il numero diventa importante, allora sì che diventa un problema e a quel punto occorre fare riferimento al camping che dista qualche km come base d'appoggio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto totalmente Fabio e aggiungo (solo per ricordarlo) che non si possono usare tende da montare sul prato da usare per dormire, ma solo (al limite) per metterci dentro gli strumenti per la notte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la strada è abbastanza larga mi posso piazzare tranquillamente li, sono autonomo per 4-5 giorni sia per acqua che per corrente idem per i bagni. Certo che se siamo in tanti magari potrebbe essere un problema più che altro non intendo / intediamo dare fastidio, ovviamente poi si cena al contessa tutti insieme e si partecipa (Attivamente VERO FEDE :mrgreen: ) alle grigliate, essendo muniti di frigo grill ed altre cose consentite in genere ovunque.

In ogni caso il 3d serve appunto per contarci e per far capire che non vogliamo essere sgraditi ospiti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la strada è abbastanza larga mi posso piazzare tranquillamente li, sono autonomo per 4-5 giorni sia per acqua che per corrente idem per i bagni. Certo che se siamo in tanti magari potrebbe essere un problema più che altro non intendo / intediamo dare fastidio, ...cut... e si partecipa (Attivamente VERO FEDE :mrgreen: ) alle grigliate, essendo muniti di frigo grill ed altre cose consentite in genere ovunque.


Ottima idea Carlo :wink:

1. Carlo Martinelli
2. Elio (non è sicuro!)
...

Se poi vedremo che saremo troppi o non ci sarà spazio per tutti, sarà per un'altra volta, magari vengo in macchina e ci faccio un pisolino dalle 4/5 fino a mattina...

Non vorrei dare fastidio a nessuno, e non offendere nessuno!

:wink:

P.S. io comunque approfitterò di una notte, sempre che riesca :?

P.S. II: per chi non lo sapesse un camper parcheggia e sosta dove può un auto...ne di più ne di meno :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il giovedì 15 aprile 2010, 10:48, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Carlo,

io sono andato in Camper nel 2008 e non ho avuto problemi a parcheggiare nelle immediate vicinanze del prato, al di fuori della strada, in un'area pianeggiante al margine del bosco.

In quella edizione mi pare ci fossero 4 o 5 camper, due di fianco a me e un altro paio lungo la strada.

Il posto è abbastanza vasto, per cui se non hai la necessità di collegare il tele al camper un posto lo trovi senza problemi.

L'anno scorso sono stato solo venerdì sera e mi pare il numero di camper fosse inferiore.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo intoppi dell'ultima ora anche io conterei di esserci con famiglia e cane al seguito.
Carlo, se tutto e' rimasto uguale sara' possibile parcheggiare dal lato opposto del prato dove la strada e' piuttosto larga e c'e' spazio per sistemare i nostri...... bestioni; in pratica si tratta solo di attraversare la strada. Mi sembra che nelle precedenti edizioni ci fossero non piu' di 4/5 camper e, pur non essendoci un'area adibita, i nostri mezzi non creavano ingombro alcuno. In piu', anche se da "esterno", un paio di volte sono anche stato ospite al tavolo del "Contessa" per godere maggiormente della compagnia degli amici e anche per "ringraziare" l'albergo della loro indiretta ospitalita'.Certo, se dovesse esserci un'affluenza maggiore potrebbe esserci qualche difficolta', ma non credo che saremo in piu' dell'anno scorso.
Non ho usufruito della corrente elettrica per il camper e, sinceramente, non troverei corretto collegarlo alla linea che alimenta i telescopi; oltretutto pensa che disastro se in piena notte, a causa di un eccessivo assorbimento provocato magari dalla signora che usa il phon per i capelli, facessimo saltare il termico a tutto il prato con decine di computer, ccd e telescopi al lavoro;rischieremmo il linciaggio immediato!!! :D :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di sicuro per la corrente noi comperisti siamo autonomi almeno per quel poco che dura lo starparty.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ci sono anch'io (con cane), anche se in roulotte invece di camper.
Certo la corrente elettrica farebbe comodo, ma se non è possibile faremo di necessità virtù.
Spero non ci siano problemi ad avere i pasti con gli altri al Contessa.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 12:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i pasti delle persone che per qualche motivo non albergheranno al Contessa è bene prenotare i pasti chiamando il numero del Contessa. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010