1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho completato un tutorial su registax e ciò che è venuto fuori dalla ripresa è il file allegato.
Vi ho messo anche la mappa fatta con winjupos perchè ci sta da paura!
Aiuta il senso di tridimensionalità.
peccato non aver beccato anche phobos..


Allegati:
Marte20100318.jpg
Marte20100318.jpg [ 137.23 KiB | Osservato 918 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un'ottima ripresa, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
spettacolo... che forza che ha questo Marte.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
davvero bello, complimenti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti! E sono contento di vedere all'opera la Barlow 5x di Lolli. Non ricordo se te l'ho gia' chiesto, il tuo e' un ACF?
Hai poi idea se il seeing fosse buono o no?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
Ciao,
ho completato un tutorial su registax e ciò che è venuto fuori dalla ripresa è il file allegato.
Vi ho messo anche la mappa fatta con winjupos perchè ci sta da paura!
Aiuta il senso di tridimensionalità.
peccato non aver beccato anche phobos..



bell'immagine,se aumenti la luminosità e lavori sui livelli otterrai molto di più.
una domanda;dove trovi in winjupos la cartina di marte?
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei pareri.
Anch'io sono entusiasta e come si sa, l'appetito vien mangiando, per cui, visto che alla fine delle elaborazioni con registax, oltre a salvare il file in tif, l'ho anche salvato in fit separati, ho ricomposto l'immagine a colori con l'utility della suite autostar, Image Processing, ed è venuta fuori l'immagine che allego.
Il frame red sembra parecchio bruciato, quello blu ha ancora visibili le bande orizzontali che si vedevano gia in diretta dovute credo ai 30fps (a 15, in diretta, non si vedevano). Il verde pure non è ok.

Per il momento non ho usato la maschera di contrasto (in ambedue le elaborazioni), ci sto ancora facendo pratica (si applica al tif o ai fit giusto?).
Con photoshop ho solo aggiunto la mappa (per Marco Guidi: http://pianeti.uai.it/index.php/Marte:_ ... menclatura ).

Fabios, la barlow di Lolli è un portento, tra l'altro ho fatto due calcoli e, con Marte di 10.35 arcsec (com'era in cielo in quella data), pixel da 5,6 micronquadri, 94 pixel di diametro occupati dall'immagine, viene fuori la focale effettiva che è di 10477mt. se pensi che parti da 2X direi che è molto precisa.
Il tele non so se è ACF, sicuramente è UHTC
http://www.meade.com/catalog/uhtc/index.html
Il seeing era medio/buono, ma marte era molto alto.


Allegati:
Marte20100318rgb.jpg
Marte20100318rgb.jpg [ 148.5 KiB | Osservato 852 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010