1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
gso in saecula saeculorum

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
gli LVW sono certo di un'altra categoria (oltre che essere pnsati per applicazioni diverse che gli LV), tuttavia io non li dipsrezzerei troppo (soprattutto se il prezzo è buono), ho un 2.5mm che fa il suo sporco lavoro di "separatore di doppie" senza creare troppi problemi :D


io per curiosità comprai usato da un utente del forum il modello da 20mm e non m'era sembrato indecente, a livello di un buon plossl insomma ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kimala ha scritto:
Grazie ragazzi!!! Qua purtroppo il cielo continua ad essere coperto!!!!!!! Una domanda, ho trovato un vixen lantanio 5mm a pochi soldi; ho dato un'occhiata su internet e ho trovato gente poco soddisfatta. Secondo voi è così male?


Ciao e complimenti per l'acquisto :D

Se il prezzo è veramente buono e non hai ancora focali simili, io lo prenderei. Avrai comunque un oculare discreto per salire di ingrandimenti

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Grazie dei consigli ragazzi!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Finalmente sono riuscito a provarlo. Cielo pessimo, nubi qua e là, ho puntato saturno e mi stavo per mettere a piangere dall'emozione!!!!! Ho un dubbio però, dopo un po' di puntamenti la vite che fa ruotare la base si allenta tantissimo. Succede anche a voi? Non è che ho sbagliato a montare qualcosa? Forse è meglio che metta una vite più lunga in modo da riuscire a riavvitare il bullone senza mettere sotto sopra il rockerbox? che ne dite?

cieli sereni.
Che bomba questo telescopio!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kimala ha scritto:
Finalmente sono riuscito a provarlo. Cielo pessimo, nubi qua e là, ho puntato saturno e mi stavo per mettere a piangere dall'emozione!!!!! Ho un dubbio però, dopo un po' di puntamenti la vite che fa ruotare la base si allenta tantissimo. Succede anche a voi? Non è che ho sbagliato a montare qualcosa? Forse è meglio che metta una vite più lunga in modo da riuscire a riavvitare il bullone senza mettere sotto sopra il rockerbox? che ne dite?

cieli sereni.
Che bomba questo telescopio!!!!


E' successo anche a me

Io ho risolto comprando in un ferramenta uno di quei dischetti tondi che si mettono sotto le fioriere per farle scivolare (credo siano di teflon) l'ho bucato per farci passare la vite centrale e l'ho incollato alla rondella sotto il dado autobloccante, a contatto con il legno.
Ora girando il dado con la chiave regolo la durezza del movimento in azimut e quella resta costante comunque giro la base, senza mai toccare il sotto della rockerbox.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Ottimo grazie mille, domani vado a cercarli!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010