fabio_bocci ha scritto:
Se la differenza e meno di 400 euro devi considerare il diagonale, e rimangono meno di 300 euro e, se il confronto è con un LX200 il microfocheggiatore che costa da solo più dei 300 euro. Poi è una scelta tra strumenti differenti e non solo una questione di semplice prezzo.
d'accordo che sono diversi; ma non poi cosi' tanto. Alla fine credo che le caratteristiche, in visuale, siano simili; non voglio dire che ci sia un vantaggio enorme in luminosita' a favore del Celestron, ma non penso nemmeno che lo schema ottico del meade faccia una grossa differenza.
Discorso piu' o meno analogo credo valga per la qualita' degli specchi: leggo da molti che Celestron ha una migliore qualita' "in media"; in realta' credo che entrambi siano prodotti di largo consumo di qualita' notevole e l'esemplare sfortunato possa capitare da una parte e dall'altra.
Insomma: alla fine l'uso che se ne fa e' molto simile.
Un eventuale vantaggio in termini economici e' invece misurabile - soprattutto se entrambi superano il target che mi ero posto, ma uno ci si avvicina e l'altro no; cosi' come considero un punto in piu' per il Celestron il fatto di avere un contatto locale che mi possa tutelare in caso di problemi e la flessibilita' nel venirmi incontro per il ritiro dell'usato.
Insomma, io penso di divertirmi molto tanto che alla fine scelga l'uno quanto se scelgo l'altro...ma prima o poi dovro' decidermi.
Stefano